1. Instagram, come scoprire chi non ti segue più

    Essere defollowati su Instagram può essere fastidioso, soprattutto se da parte di persone che si conoscono. Ma esistono trucchi e app per scoprire in tempo reale quali sono i profili che ti tolgono il follow
    Lucilla Tomassi

    di Lucilla Tomassi

  2. Stranger Things 4: da vedere o no? Cosa ne pensiamo

    La prima attesissima parte della quarta stagione di Stranger Things è finalmente disponibile, in attesa degli ultimi due episodi in uscita a luglio, scopri se vedere o meno le puntate uscite finora
    Lucilla Tomassi

    di Lucilla Tomassi

  3. Voto in condotta: cosa succede con un 5?

    È sempre molto acceso il dibattito sul voto di condotta e su quale sia un voto almeno sufficiente per non essere valutati negativamente: oggi ve lo svela Skuola.net
    Redazione

    di Redazione

  4. Perché 1° giugno è la Giornata mondiale dei genitori

    Il 1° giugno si celebra la Giornata mondiale dei genitori, per festeggiare e rendere omaggio a coloro che sono figure chiave nella crescita e nello sviluppo dei cittadini di domani
    Lucilla Tomassi

    di Lucilla Tomassi

  5. Il preside che "salva" i banchi a rotelle: "Gli altri li buttano, io li recupero"

    Salvatore Giuliano è preside dell'istituto “Majorana” di Brindisi, una delle scuole in cui i banchi finiti spesso al centro delle polemiche vengono utilizzati al meglio. Ecco la sua ricetta per farlo diventare uno strumento davvero innovativo
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  6. Antonello, in cattedra a 24 anni: "Ho iniziato a insegnare 10 giorni dopo essermi laureato"

    "Insegnare non era il mio sogno" ha ammesso il neo-docente, ma dopo aver iniziato a insegnare Antonello ha rimesso in discussione tutto il suo futuro per rimanere in classe con i ragazzi
    Lucilla Tomassi

    di Lucilla Tomassi

  7. Inizia il 1° giugno il Pride Month: tutti gli appuntamenti città per città

    Giugno è il mese del Pride, volto a sensibilizzare, celebrare e supportare la comunità LGBTQ+, ancora oggi osteggiata e non del tutto riconosciuta da politica e istituzioni
    Lucilla Tomassi

    di Lucilla Tomassi