1. Elon Musk ha comprato Twitter a 44 miliardi di dollari

    L'offerta del patron di Tesla è stata accolta dal Consiglio di Amministrazione di Twitter per 54,20 dollari per azione. Uno stravolgimento che porterà il social fuori da Wall Street entro la fine dell'anno, facendo incassare una fortuna agli azionisti
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  2. L'annuncio di lavoro: "Cercasi commesse 18enni libere da impegni familiari". Scoppia la polemica

    Secondo i titolari del grande magazzino la richiesta di cercare personale giovane e senza famiglia risulta ragionevole in quanto una donna sposata e con figli non sarebbe rispettosa del lavoro
    Maria Zanghì

    di Maria Zanghì

  3. Stop alle chat tra prof e studenti e famiglie? Il Ministro Bianchi contrario: "Trovare le giuste forme di comunicazione"

    L'idea di Mario Rusconi, ANP Roma, fa discutere. Tra i contrari anche Laura Biancato, eletta miglior dirigente scolastico d'Italia per il 2021, che parla di regolamentazione degli strumenti di comunicazione
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  4. Giovanni, a 8 anni la vocazione: dopo il diploma diventerà sacerdote

    Nonostante nel tempo si sia dimostrato un ottimo venditore, per lo studente è indispensabile portare avanti la sua fede e conclusi gli studi prenderà la strada del sacerdozio
    Maria Zanghì

    di Maria Zanghì

  5. Come attivare su TikTok la cronologia dei video già visti 

    L'utente Hammod Oh ha annunciato la novità tramite il proprio canale Twitter. Nella sezione “Watch history” sarà possibile visionare nuovamente i contenuti video già visti
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  6. Netflix Maggio 2022: novità Serie Tv e Film in uscita

    Molte le novità presenti nel catalogo mensile della piattaforma. C'è grande attesa per l'ultima stagione di Stranger Things, ma anche la terza stagione di Summertime punta a lasciare gli spettatori a bocca aperta
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  7. Web Star laureate: i creators che hanno concluso l'università a pieni voti (o quasi)

    Li vediamo sui social e su YouTube: ecco chi sono i creators italiani che sono riusciti a concludere l'università laureandosi.
    paolodifalco01

    di paolodifalco01