1. Quali sono le città più pericolose d'Italia nel 2022

    Ad avere il primato negativo è Milano. Il capoluogo lombardo è seguito da Rimini e Torino.
    paolodifalco01

    di paolodifalco01

  2. Bergamo, fino a 2 euro al giorno per chi va in bicicletta a scuola o al lavoro

    L'iniziativa “Ti premiamo per andare in bici” è promossa dal Comune della città e si rivolge a cittadini maggiorenni ed attività locali. I chilometri percorsi in bici verranno “rimborsati” sotto forma di voucher
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  3. Ministero e Polizia contro il cyberbullismo a scuola a Gragnano

    Dall'istituto "Fucini-Roncalli" di Gragnano ad un mese dalla morte di Alessandro, il 13enne vittima di cyberbullismo che si è tolto la vita, partono gli incontri del Ministero dell'Istruzione e della Polizia di Stato dedicati all'uso consapevole delle nuove tecnologie.
    paolodifalco01

    di paolodifalco01

  4. Dopo Garbatella, nuovo episodio di violenza a Roma: studente 22enne aggredito a San Lorenzo

    Nel giro di qualche giorno sono state due le aggressioni sessuali nella Capitale. Vittime una donna di 44 anni e uno studente di 22 anni, entrambi con una prognosi di trenta giorni.
    paolodifalco01

    di paolodifalco01

  5. Champions League: multe fino a 1.000 euro per chi guarderà i match con il “pezzotto”

    Anche quest'anno il torneo attirerà migliaia di appassionati. Chi però utilizzerà un servizio streaming illegale andrà incontro a seri rischi per la propria sicurezza
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  6. A Skuola con Ivan Grieco: #Intervallo il 5 ottobre ore 17:00

    Nel nuovo appuntamento del format targato Skuola.net parleremo dei fatti di attualità più discussi, e cercheremo di saperne più sul nostro ospite con domande di approfondimento
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  7. Chi è Ilaria, docente a 19 anni: "Insegnare era il mio grande desiderio"

    La giovane è stata chiamata a insegnare al Laboratorio di Ottica presso l'istituto d'istruzione superiore "Podesti-Calzecchi-Onesti" di Ancona, città dove frequenta anche l'università.
    paolodifalco01

    di paolodifalco01