1. Alloggi universitari, negli studentati pubblici c'è posto solo per il 5% dei fuori sede

    Insufficiente la disponibilità di posti letto per i ragazzi che devono uscire di casa per seguire i corsi universitari. Solo una esigua parte può essere ospitata negli studentati, mentre la maggioranza è costretta a trovare sistemazioni private
    Marcello G.

    di Marcello G.

  2. Open Radio Day: RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia aprono le porte alle scuole e alle università

    Una visita guidata negli studi dell'emittente radiofonica più seguita d'Italia. Studenti e insegnanti avranno l'occasione di conoscere da vicino il mondo delle radio
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  3. Edoardo, 20enne talento del coding: "Uso l'informatica per ridurre lo spreco di plastica e di acqua"

    Lo studente ha messo a punto un'app che geolocalizza le fontane pubbliche con lo scopo di limitare la circolazione della plastica. Edoardo fa parte del progetto “GenC: Generazione Changemaker”, che supporta le iniziative dei giovani nei propri territori
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  4. EICMA 2022: dal 10 al 13 novembre a Milano puoi incontrare i campioni delle due ruote ma anche scoprire e testare tutte le novità in arrivo sul mercato!

    Al via la 79esima edizione della fiera del ciclo e del motociclo. Lasciati emozionare dagli spettacoli dal vivo di EICMA 2022: MotoLive, Start Up, Area Shopping. Questo e molto altro per gli amanti delle due ruote
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  5. Musei gratis domenica 6 novembre: cosa sapere

    Nonostante il cambio di governo e la contrarietà del Ministero della Cultura all'apertura gratuita per tutti dei musei, la prima domenica del mese tornano i biglietti gratis per tutti
    Lucilla Tomassi

    di Lucilla Tomassi

  6. ​​Licenziamenti di massa e spunte blu a pagamento: cosa sta succedendo in Twitter con Elon Musk

    Twitter è notoriamente un'azienda poco redditizia e in continua perdita, per rientrare nelle spese di acquisizione e per invertire questa tendenza, Elon Musk ha previsto piani ingenti di licenziamenti e vorrebbe introdurre abbonamenti e opzioni a pagamento
    Lucilla Tomassi

    di Lucilla Tomassi

  7. Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate, il nuovo ministro scrive agli studenti: "Ricordiamo chi ha sacrificato la propria vita per un ideale"

    Il 4 novembre 1918 l'Italia e l'Impero Austro-Ungarico firmavano l'Armistizio di Villa Giulia che decretò la fine della Prima Guerra Mondiale. In occasione della ricorrenza, il neo Ministro Valditara ha scritto a studentesse e studenti
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti