1. Cosa vedere in streaming a novembre 2022: le serie Tv consigliate

    Molti i titoli da non lasciarsi scappare nel mese di novembre. Tra i più interessanti ci sono senza dubbio “1899”, serie ideata dagli autori di “Dark”, e il nuovo show di Frank Matano “Prova Prova Sa Sa”
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  2. Congiura delle polveri: cosa è successo il 5 novembre 1605?

    La congiura delle polveri fu un complotto orchestrato da un gruppo di cattolici estremisti contro il Re Giacomo I d'Inghilterra. Nella notte tra il 4 e il 5 novembre la guardia reale sorprese un uomo che depositava barili di polvere da sparo sotto la Camera dei Lord
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  3. A scuola fa freddo? Ecco i trucchi per non soffrire troppo

    Esistono dei particolari indumenti che ti aiuteranno a sopportare il freddo tra i banchi. Non solo, con una corretta alimentazione si può favorire il riscaldamento naturale del corpo
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  4. Ragazzaccio, nelle sale il film su adolescenti, pandemia e lockdown. Paolo Ruffini: "Parla anche di te anche se ancora non lo sai"

    Un film che racconta i giovani dei tempi del Covid, tra Dad e lockdown, raccontandone il disagio profondo e dando loro una via d'uscita: l'amore. Skuola.net ha intervistato i protagonisti, scopri di più!
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  5. EA e Marvel annunciano collaborazione: in arrivo videogioco di Iron Man

    La partnership prevede di realizzare tre videogiochi in action adventure. Il secondo capitolo potrebbe essere invece dedicato a Black Panther
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  6. Alloggi universitari, negli studentati pubblici c'è posto solo per il 5% dei fuori sede

    Insufficiente la disponibilità di posti letto per i ragazzi che devono uscire di casa per seguire i corsi universitari. Solo una esigua parte può essere ospitata negli studentati, mentre la maggioranza è costretta a trovare sistemazioni private
    Marcello G.

    di Marcello G.

  7. Open Radio Day: RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia aprono le porte alle scuole e alle università

    Una visita guidata negli studi dell'emittente radiofonica più seguita d'Italia. Studenti e insegnanti avranno l'occasione di conoscere da vicino il mondo delle radio
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti