1. Università, il Ministero annuncia 18.770 nuove borse di dottorato di ricerca per oltre 726 milioni di euro

    I fondi, stanziati nell'ambito del PNRR, mirano anche a soddisfare la ricerca di figure specializzate da parte delle imprese. Le borse di studio saranno attive a partire dal prossimo anno accademico.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  2. Sciopero Globale 3 Marzo, Fridays For Future:"La nostra rabbia è energia rinnovabile"

    Centinaia gli studenti e le studentesse che hanno deciso di sfilare per le strade della Capitale per chiedere a gran voce giustizia climatica, lo stop al greenwashing e un futuro sostenibile per tutti.
    paolodifalco01

    di paolodifalco01

  3. Hikikomori, in Italia 54 mila adolescenti non escono dalle loro stanze

    Lo studio portato avanti dal Consiglio nazionale delle Ricerche di Pisa (Cnr – Ifc) ha evidenziato le cause di un fenomeno sempre più esteso. L'età più a rischio isolamento è quella tra i 15 e i 17 anni, con un'incubazione delle cause che parte già nel periodo della scuola media.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  4. A scuola con la fascia bianca in segno di lutto e protesta per le morti di migranti in mare

    Elena Stancarelli, editorialista di La Stampa, ha lanciato un appello agli studenti delle scuole: indossare una fascia bianca in segno di protesta e di lutto per la strage di migranti avvenuta a largo delle coste italiane.
    Redazione

    di Redazione

  5. Gli studenti più "contenti" dopo il diploma? Quelli degli istituti professionali. Da loro i riscontri migliori su formazione e orientamento

    Quello che emerge dal rapporto AlmaDiploma 2022 è un quadro che può forse sorprendere ma che contribuisce ad abbattere i vecchi pregiudizi secondo cui le scuole professionali possano essere “di serie B” rispetto, soprattutto, agli indirizzi liceali
    Marcello G.

    di Marcello G.

  6. Citroën in prima linea nella lotta al bullismo con Skuola.net: torna il progetto RispettAMI

    Debullizzare le scuole e aiutare gli studenti e le famiglie in difficoltà continua ad essere l’obiettivo del progetto RispettAMI, il progetto di Citroën Italia con supporto di Skuola.net. Da raggiungere attraverso contenuti online e attività sul campo.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  7. Accoglienza alunni ucraini, oltre 31 milioni di euro alle scuole

    Il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha destinato più di 31 milioni di euro per il finanziamento di 3.702 scuole, comprese quelle paritarie, che ospitano studenti ucraini in fuga dalla guerra.
    Andrea Carlino

    di Andrea Carlino