
All’orizzonte però si iniziano ad avvertire alcuni cambiamenti.
È il meteorologo Mario Giuliacci, intervistato da ‘Fanpage’, ad annunciare l'approssimarsi di una rivoluzione climatica. Nei prossimi giorni, l’intera penisola si troverà a vivere una situazione meteorologica ben diversa da quella che ha interessato le prime settimane del mese.
-
Leggi anche:
- Qual è il vero significato di Halloween?
- Netflix cancella il piano base senza pubblicità anche in Italia
- Perché il 31 ottobre è Halloween?
Quando arriva il freddo?
Già a partire da questo fine settimana assisteremo ad un progressivo e lento calo delle temperature. Secondo le previsioni di Giuliacci, il caldo diminuirà a partire da sabato 14 ottobre, quando le temperature scenderanno di 2 o 3 gradi su tutta Italia, tranne che su Marche, Molise e Puglia dove rimarranno costanti intorno ai 28/30 gradi. Il vero cambiamento meteorologico è previsto tra il 15 e il 17 ottobre, quando una perturbazione atlantica si abbatterà sulla penisola. A partire da quel momento le temperature subiranno una brusca variazione, abbassandosi drasticamente e in pochissimo tempo. Al Centro Nord si prevedono valori anche al di sotto dei 15 gradi. Al Sud, invece, in particolare in Puglia, Calabria e Sicilia per l’arrivo del freddo si dovrà attendere il 20 ottobre.