-
In Toscana si torna in classe il 15 settembre, ma è di venerdì: scoppia la polemica
I consiglieri regionali di FdI si sono schierati contro il nuovo calendario scolastico. Il gruppo ha presentato una mozione di modifica per posticipare il rientro tra i banchi a lunedì 18 settembre.di Federico Bianchetti
-
Non solo scioperi per il clima: la maggior parte dei giovani si impegna a consumare meno acqua, energia e plastica monouso
Secondo un’indagine di Skuola.net, svolta in avvicinamento alla Giornata della Terra 2023, le nuove generazioni sono ben consapevoli che i propri comportamenti quotidiani possono fare la differenza. Così il 76% evita di sporcare e lasciare rifiuti, il 49% fa sempre attenzione a non sprecare acqua, il 64% contribuisce al risparmio familiare di energia elettrica.di Marcello G.
-
Troppe giovani vittime sulle strade: a scuola arriveranno corsi, verifiche e laboratori. Ecco le proposte al vaglio
I Ministeri dell’Interno, dei Trasporti e dell’Istruzione sono al lavoro per portare l’educazione stradale tra i banchi di scuola, attraverso lezioni ad hoc ma anche con questionari e verifiche da sottoporre agli studenti. Il tema della sicurezza potrebbe anche essere oggetto di un monte ore minimo all’interno di educazione civicadi Marcello G.
-
Nuova Carriera Alias all'Università Sapienza di Roma, approvata dal Senato Accademico
La delibera mira a snellire le procedure legate all'attivazione del protocollo. Una riforma che gli studenti di Sinistra Universitaria chiedevano da tempo.di Federico Bianchetti
-
Eclissi solare 20 aprile 2023, quando e come vederla
Sarà un'eclissi solare ibrida, un fenomeno raro che avviene all’incirca una volta ogni dieci anni. Solo una piccola percentuale della popolazione potrà assistere all'evento astronomico.di Francesco Bertoldi
-
La lettera degli studenti del Berchet di Milano: "Non vogliamo studiare meno ma meglio, in un ambiente sereno"
Un lungo appello rivolto ai docenti, ma anche alle istituzioni, in cui ragazze e ragazzi hanno formulato le loro richieste circa la scuola del prossimo futuro.di Federico Bianchetti
-
Occupato il Liceo Manzoni di Milano: "Ansia e stress tra gli studenti"
Dalla salute mentale agli obiettivi e metodi del sistema scolastico, senza dimenticare le strutture fatiscenti, i PCTO e il concetto di merito. Sono solo alcune delle motivazioni che hanno spinto gli studenti ad occupare.di Lucilla Tomassi
Notizie e tendenze
La notizie e le tendenze dal mondo su Skuola.net: articoli sulle ultime novità di tecnologia, televisione e cinema, i personaggi dello spettacolo, i trend dai social network. Non perdere poi gli aggiornamenti su moda, bellezza e benessere, i consigli su sesso e amore, i tutorial e le informazioni dal pianeta motori per i neo-patentati, le news più divertenti dal mondo degli studenti e tanto altro.
…