-
L'impresa dei due universitari Nico e Davide, dalla Puglia a Milano a piedi
Più di mille chilometri a piedi, da Santa Maria di Leuca a Milano. Poche cose nello zaino, oltre alla tenda, il sacco a pelo e il materassino. Un viaggio introspettivo, con lo scopo di conoscere meglio sé stessi e di prepararsi agli imprevisti della vita.di Francesco Bertoldi
-
Google compie 25 anni: chi sono Larry Page e Sergey Brin, i fondatori
Il 27 settembre 1998 Page e Brin completano le pratiche burocratiche e lanciano la compagnia, stabilendo la sede in un piccolo garage in affitto. Venticinque anni dopo la loro creatura è il motore di ricerca più utilizzato al mondo.di Federico Bianchetti
-
In Alto Adige colloqui scuola-famiglia obbligatori
Novità a Bolzano in ambito scolastico: la Provincia ha deciso per l'obbligatorietà dei colloqui con l'obiettivo di migliorare il rendimento di ogni alunno.di Andrea Carlino
-
Università, il Governo “risarcisce” gli studenti rimasti senza borsa lo scorso anno e aumenta gli importi per il prossimo
Sono 17,4 i milioni di euro aggiuntivi che saranno impiegati per erogare una borsa di studio agli aventi diritto che, per mancanza di fondi, nel 2022/23 sono rimasti senza. Non solo: il contributo, da ora in avanti, sarà più generoso. Se si arriverà al 100% di copertura sarà un risultato da record: nel 2012 solo il 75% circa ha ottenuto il denaro che gli spettavadi Marcello G.
-
Studente chiede al sindaco di chiudere la scuola: "Domani piove, può dare allerta meteo?"
A Catania il maltempo non accenna a passare. Per questo il giovane studente decide di scrivere direttamente al sindaco chiedendogli di diramare l'allerta meteo.di Francesco Bertoldi
-
La commissione d'esame perde il suo compito, studente prodigio non viene ammesso a Oxford
Uno scherzo del destino che gli è costato caro: il voto, ottenuto in base alla somma di tutti i compiti svolti durante il test, non soddisfava i requisiti di ammissione. Neanche il ricorso ha potuto niente.di Francesco Bertoldi
-
Come scoprire se il compito è fatto con ChatGPT? Guida per insegnanti
ChatGPT è stato progettato e addestrato per elaborare contenuti quanto più simili a quelli creati dagli esseri umani. E bisogna dire che riesce piuttosto bene nel suo compito. Come fare allora per smascherare l’autorialità artificiale di un testo?di Francesco Bertoldi
Notizie e tendenze
La notizie e le tendenze dal mondo su Skuola.net: articoli sulle ultime novità di tecnologia, televisione e cinema, i personaggi dello spettacolo, i trend dai social network. Non perdere poi gli aggiornamenti su moda, bellezza e benessere, i consigli su sesso e amore, i tutorial e le informazioni dal pianeta motori per i neo-patentati, le news più divertenti dal mondo degli studenti e tanto altro.
…