-
Il minuto di silenzio per Giulia Cecchettin diventa un minuto di rumore
Chi agitava i mazzi di chiavi, chi tirava pugni ai banchi, chi batteva le mani. Studenti e studentesse hanno scelto la formula del “minuto di rumore” per ricordare Giulia Cecchettin.di Francesco Bertoldi
-
Genitori e figli uniti dalle passioni: 3 giovani su 4 condividono almeno un passatempo in famiglia
Videogiochi, fumetti, libri, serie tv, giochi in scatola, di carte e di ruolo: sono le passioni dei più giovani che, nel 79% dei casi, ne condividono almeno una con i genitori. Ma quali sono le abitudini, i gusti e le modalità di fruizione delle generazioni Zeta e Alpha?di Marcello G.
-
Violenza sulle donne, come riconoscerla e combatterla: #TemaSvolto con Sara Manfuso - 23 novembre ore 16:00
Sara Manfuso, opinionista televisiva e attivista, già da anni è in prima linea nella lotta alle discriminazioni e contro la violenza di genere.di Francesco Bertoldi
-
Eduscopio 2023, la classifica delle migliori scuole che preparano all’università e al lavoro
Torna l’annuale analisi della Fondazione Agnelli che indaga sulle migliori scuole situate nelle principali città italiane. Al centro dell’indagine le performance negli studi universitari dei diplomati e il tasso occupazionale registrato a un anno dalla licenza di scuola superiore.di Federico Bianchetti
-
A scuola la Didattica delle emozioni per insegnare a tollerare le frustrazioni: parlano gli esperti
Su Rai Radio 1, nella trasmissione Formato Famiglia di oggi, si è parlato di educazione affettiva e al rispetto a scuola, e in particolare del metodo della Didattica delle emozionidi Carla Ardizzone
-
Le scuole italiane cadono a pezzi: 85 crolli in poco più di un anno. Sotto accusa edifici vecchi e carenza di manutenzione
Per la Giornata nazionale della sicurezza nelle scuole torna al centro della discussione lo stato di salute dei nostri istituti. I crolli si moltiplicano. Tra edifici vecchi, certificati di agibilità o di prevenzioni incendi assenti, inadeguatezza rispetto a rischi sismicidi Marcello G.
-
Proposta di lavoro in Norvegia, 3.500 euro al mese a infermieri italiani
A rendere più allettanti le proposte, bollette e affitti pagati, così come i voli dall’Italia. Inclusi anche gli studenti iscritti al terzo anno di Infermieristica.di Francesco Bertoldi
Notizie e tendenze
La notizie e le tendenze dal mondo su Skuola.net: articoli sulle ultime novità di tecnologia, televisione e cinema, i personaggi dello spettacolo, i trend dai social network. Non perdere poi gli aggiornamenti su moda, bellezza e benessere, i consigli su sesso e amore, i tutorial e le informazioni dal pianeta motori per i neo-patentati, le news più divertenti dal mondo degli studenti e tanto altro.
…