5' di lettura 5' di lettura
Dune, 5 videogiochi da giocare se hai amato la saga fantascientifica articolo
Fonte foto: Steam

Con i due film tratti dal romanzo di Frank Herbert del 1965, Denis Villeneuve ha confezionato due capolavori cinematografici. Il secondo capitolo di 'Dune' sta letteralmente sbancando al botteghino, conquistando allo stesso tempo l'approvazione della critica.


 

La saga fantascientifica potrebbe presto sbarcare anche nel mondo dei videogiochi, nel frattempo ci sono diversi titoli con cui gli amanti del genere possono intrattenersi.

Noi ne abbiamo scovati alcuni, ecco a cosa giocare se siete amanti del mondo di fantascienza.

Leggi anche:

 

Red Faction: Guerrilla

Iniziamo la nostra rassegna con 'Red Faction: Guerrilla', un videogioco di genere sparatutto in terza persona, realizzato dallo studio Volition e distribuito da THQ nel 2009. La vicenda è collocata in un contesto futuristico, precisamente nel 2075, e narra delle ambizioni della corporazione ULTOR di estrarre da Marte alcuni minerali unici, non presenti sulla Terra. Questi minerali sono di grande interesse per numerose fazioni, alcune delle quali scatenano una ribellione per impossessarsene. Al centro di questo tumulto vi è Alec Mason, ex minatore sulla Terra, che si ritrova a cercare nuove opportunità in questo scenario di conflitto.

 

Atlas Fallen

'Atlas Fallen' ha fatto il suo debutto ad agosto dell'anno scorso, venendo però oscurato da colossi come 'Baldur’s Gate III', il che è davvero un peccato. Perché il team di sviluppo, Deck13 Interactive, noto anche per aver creato giochi di successo come 'Lords of the Fallen' e 'The Surge', ha dato prova ancora una volta del suo talento con la produzione di questo titolo. Il gioco si svolge tra le rovine deserte del mondo di Atlas; qui, il personaggio principale, che non ha un nome definito, si imbatte in un guanto enigmatico che racchiude al suo interno uno spirito. Quest'ultimo conferisce al protagonista dei poteri speciali, che si riveleranno fondamentali per combattere le pericolose creature nascoste sotto le distese di sabbia.

 

Planescape: Torment

Creato da Black Isle Studios e lanciato da Interplay nel 1999, 'Planescape: Torment', è un gioco che ha segnato un'epoca per gli appassionati dei giochi di ruolo, rimanendo impresso nella loro memoria. Il gioco inizia con il personaggio principale che si sveglia in un obitorio, senza alcun ricordo di come sia morto né di cosa lo abbia fatto tornare in vita. Questo dà il via a un'avventura in un mondo fantasy dai toni cupi e misteriosi, dove qualcosa di oscuro e minaccioso sembra nascondersi nell'ombra, legato in qualche modo al passato del protagonista.

 

Homeworld: desert of Karak

Le vicende di "Homeworld: Deserts of Kharak" si svolgono prima della narrazione di "Homeworld" del 1999. 'Desert of Karak' è un gioco di strategia sviluppato da Blackbird Interactive e rilasciato da Gearbox Software. Come suggerisce il nome, il gioco si svolge sul pianeta desertico di Kharak e ci porta a seguire le avventure di Rachel e della sua portaerei, la Kapisi. Nel corso della loro missione, si troveranno a combattere contro tribù ribelli e enigmatici guerrieri mascherati, tutto per recuperare un oggetto misterioso noto come l'anomalia primaria, che pare essere nascosto nel cuore del deserto.

 

Sable

Concludiamo la nostra rassegna con 'Sable', un gioco creato da Shedworks e distribuito da Raw Fury nel 2021. Questo gioco brilla particolarmente per il suo stile visivo, che richiama l'arte del celebre fumettista Moebius. La storia si svolge nel deserto di Midden e vede protagonista una giovane ragazza alle prese con un rito di passaggio. Si tratta senza dubbio di un titolo degno di nota ma al momento risulta incompleto sotto molti punti di vista, a cominciare dall'esplorazione e dalla profondità della trama. Ma per chi cerca un po' d'intrattenimento senza impegno può essere il titolo giusto.