1. IEA ICCS 2022, studenti Italiani ed Europei uniti per un’Europa aperta e collaborativa

    Si sentono europei e vorrebbero andare verso un’Unione più cooperativa e aperta, che sappia darsi regole comuni e fare fronte comune sui temi fondamentali per il futuro. Gli adolescenti sembrano andare nella direzione opposta di una politica in cui populismo e sovranismo cercano di affermarsi. Forse non è roba da giovani.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  2. A Skuola con la creator Parpaglions “I commenti degli haters? All’inizio prendevo tutto sul personale, ora me ne frego”

    La giovane con oltre 600mila follower tra Instagram e TikTok, è una tra le creator più apprezzate sui social. È stata proprio lei la protagonista dell’ultima puntata di #Intervallo.
    manliogrossi

    di manliogrossi

  3. Voto alle Europee per gli studenti fuorisede, c'è l'ok per l'emendamento

    L'emendamento approvato consente agli studenti fuorisede di votare alle Europee 2024 nella città di studio, escludendo lavoratori fuorisede. Soluzione comunque ancora provvisoria e parziale
    Redazione

    di Redazione

  4. Non solo “Padri Costituenti": donne dietro la Costituzione raccontate agli studenti in teatro

    "La Ventiduesima Donna", monologo di Angela Iantosca, è in tour per raccontare il contributo femminile alla Costituzione e alla società, toccando diverse città italiane: previsti anche incontri sulle scuole.
    Redazione

    di Redazione

  5. Leggins Legs, cos'è il nuovo trend social che TikTok sta combattendo

    Diffuso già nel 2010 attraverso Tumblr, il trend aumenta esponenzialmente il senso di inadeguatezza provato dalle giovani ragazze che, sui social, paragonano continuamente il proprio corpo a quello degli altri utenti.
    C.Galgano

    di C.Galgano

  6. Maturità, voleva la lode ma prende "solo" 100: fa ricorso e lo perde

    Oltre 3600 euro di spese legali per mandare avanti un ricorso che alla fine non ha portato ai risultati sperati. Per il Tar, la studentessa non avrebbe brillato in quanto a capacità di argomentazione critica e personale.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  7. "I genitori non sono mai contenti dei tuoi risultati": lo sfogo della studentessa

    “Non importa quanti esami darò, che voti prenderò, quante ore di studio impiego, ciò che conta è solo che abbia un titolo che mi renda accettabile”. Ecco il post social della studentessa che inizia a chiedersi, ormai, se stia facendo l’università solo per colmare un bisogno dei suoi genitori.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi