
Questo quello che fa Aurora Blasi, giovanissima artista di strada che non ha mai smesso di continuare a credere nel suo sogno: cantare.
Proprio per questo, tutti i giorni si esibisce per le strade di Roma. Da poco, inoltre, è uscito il suo primo singolo "En e Xanax".Aurora nella nuova puntata del podcast di Skuola.net, #FuoriClasse, ci ha spiegato cosa vuol dire credere nei propri sogni senza lasciarsi sopraffare dalle aspettative.
Se ti piacciono storie come questa, segui la nostra playlist su Spotify.
- Leggi anche:
- Marco Carrara, il più giovane conduttore della Rai che con Timeline racconta la complessit&à dei social
- Greta Cristini, 29 anni: da avvocata anticorruzione a New York ad analista geopolitica e inviata di guerra
- Pegah Moshir Pour, l'attivista che ha spiegato sul palco di Sanremo quello che sta accadendo in Iran
Tra studio, canto e strada
Come sottolinea subito Aurora, a scuola "ero una gran secchiona: mi è sempre piaciuto studiare fin da quando ero piccolina e per questo i miei genitori hanno sempre ricevuto bei voti a casa. Quando presi per la prima volta un quattro, i miei genitori addirittura festeggiarono dicendomi 'Allora sei normale anche tu'. Poi, in realtà, con l'andare del tempo verso gli ultimi anni delle superiori mi sono un po' ammorbidita.".Quando ha finito il liceo, "ho iniziato a fare l'artista di strada dando sfogo alla passione per il canto che coltivo fin da quando sono piccolina. Fare questo mestiere è emozionante: ogni giorno incontri centinaia di persone che si fermano per ascoltare la tua musica, che ti guardano negli occhi..."
Tra aspettative e realtà
Nonostante le tante emozioni degli ultimi anni "spesso mi sono sentita delusa e la delusione più grande te la dai quando, appunto, non riesci a sentirti all'altezza delle tue aspettative. Adesso che sono molto vicino alla musica mi sto rendendo conto di quanto sia bello il percorso più che l'obiettivo"."Secondo me, sei veramente felice quando questo percorso lo assapori ed è lì che l'aspettativa crolla. Magari succede qualcosa ancora di più bello di quello che ci si può aspettare".
Paolo Di Falco