1. BookTok: cosa ne pensiamo del libro virale "Tokyo Ever After", la recensione

    Divisa tra il Giappone e l'America, la giovane Izumi si sente fuori posto in entrambi i continenti, continuando l'estenuante ricerca di sé attraverso le trazioni giapponesi dei suoi avi.
    Lucilla Tomassi

    di Lucilla Tomassi

  2. Tecnica del Pomodoro: cos’è e come funziona il metodo di studio?

    Il nostro cervello riesce a mantenere un alto livello di concentrazione per un tempo limitato. Per tornare a pieno regime ha bisogno dei momenti di pausa. Questa è la base teorica da cui prende le mosse la Tecnica del Pomodoro.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  3. Caccia alla parola: cosa significa “girl friend effect” su TikTok

    Spopolano su TikTok i video con l’hashtag #girlfriendeffect, che mettono a confronto l’aspetto dei ragazzi prima e durante le loro relazioni. Ecco il significato del cosiddetto “girl friend effect”.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  4. Regali di Natale, il tempo stringe: ecco qualche idea originale

    Hai bisogno di qualche spunto per lasciare il segno con l’originalità dei tuoi regali di Natale? Bene, allora ecco alcune idee che potrebbero interessarti.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  5. Quando esce il live action di Yu degli spettri su Netflix

    Basata sull'omonimo manga di Yoshihiro Togashi, la serie debutterà a breve su Netflix. A distanza di anni dall'ultima trasposizione sullo schermo, l'opera giapponese torna in Italia grazie alla piattaforma streaming.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  6. Le opere d'arte vendute a cifre da capogiro

    Leonardo Da Vinci, Andy Warhol, Paul Cézanne: artisti iconici della loro epoca che hanno lasciato un segno indelebile nella storia dell'arte. Ad accomunarli nel presente è il valore delle loro opere, spesso vendute a cifre esorbitanti.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  7. Come andava a scuola Maria De Filippi?

    La conduttrice non ha davvero bisogno di presentazioni: parliamo di uno dei volti più noti della Tv italiana. Tra i banchi però l'autrice non se la cavava così bene come sul piccolo schermo.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti