1. Iscrizioni scuola 2024/25 al via, ecco come inviare la domanda. In partenza i nuovi diplomi in 4 anni e il Liceo del Made in Italy

    Dal 18 gennaio le famiglie potranno mettere nero su bianco le scelte degli studenti per il prossimo anno scolastico. Protagonisti i ragazzi di terza media che decideranno l’indirizzo delle superiori, potendo inserire tra le opzioni anche le novità del 2024/25: i percorsi tecnici e professionali in 4 anni della recente riforma e il Liceo del Made in Italy. La procedura è sempre online, ma ci si sposta sulla piattaforma ministeriale Unica
    Marcello G.

    di Marcello G.

  2. Cambia il voto della verifica con il bianchetto, studente escluso dalla gita scolastica

    La decisione del preside, che sta sollevando critiche e polemiche, riguarda anche altri due studenti puniti per comportamenti scorretti.
    C.Galgano

    di C.Galgano

  3. Gli studenti del Tasso dopo le sanzioni post-occupazione: "Questa non è la scuola democratica che tanto viene decantata". Ma il preside difende la linea dura

    Monta la protesta degli studenti contro il preside e il corpo docente. In una lettera, firmata dalla dirigenza e da metà del corpo insegnante, i docenti danno dei “sedicenti rivoluzionari” ai 170 responsabili dell'occupazione.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  4. Le date delle iscrizioni a scuola 2024 e il termine da rispettare

    Si avrà a disposizione poco meno di un mese per inoltrare la domanda di iscrizione all’anno scolastico 2024/25 attraverso la piattaforma Unica.
    C.Galgano

    di C.Galgano

  5. Via alle iscrizioni scolastiche 2024 2025, il vamedecum per non sbagliare

    Cosa serve per iscriversi a scuola? Come va effettuata l'iscrizione? Sciogliamo tutti i dubbi relativi alle iscrizioni scolastiche per l'anno accademico 2024/2025.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  6. Iscrizioni scuola superiore 2024/25: date, informazioni, scadenze

    Come iscriversi alle classi prime della scuola secondaria di secondo grado per l'anno scolastico 2024/2025, cosa è necessario pagare, quali sono le procedure da rispettare e le scadenze.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  7. Iscrizioni scuola primaria 2024/25, guida completa

    Le iscrizioni alla scuola primaria devono essere fatte online: in questo articolo ti daremo le indicazioni ufficiali del Ministero dell'Istruzione e del Merito e tutte le informazioni per inoltrare la domanda
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone