1. La migliore scuola d'Italia 2023 è a Morbegno, per la seconda volta: chi è la preside

    Un risultato reso possibile dalla sinergia che la scuola ha con il territorio. La preside Elisa Gusmeroli, intervistata da 'La Stampa', ha commentato con enorme soddisfazione il riconoscimento della Fondazione Agnelli.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  2. C'è un topo a scuola, gli studenti vanno in Dad

    È successo in una scuola in provincia di Monza-Brianza. Per evitare di far perdere dei giorni di lezione è stata quindi disposta la Didattica a Distanza (Dad) per tutta la settimana.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  3. Concorso educazione motoria, prova scritta il 15 dicembre alle 9.00. Pubblicato il calendario

    Resa nota la data della prova per gli aspiranti insegnanti di educazione motoria alla primaria. Tutte le info utili.
    Andrea Carlino

    di Andrea Carlino

  4. Cosa dice la nuova legge contro la violenza sulle donne

    La vicenda della giovane Giulia Cecchettin ha accelerato l'approvazione della legge. Dopo la Camera, anche il Senato si è espresso a favore con 157 voti favorevoli. Vediamo quali sono le novità che potenziano la già esistente normativa contro i femminicidi.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  5. X Factor, Fedez dice la sua su Morgan: "Mandato via per cose dette molto gravi che non riguardano me"

    Durante la puntata di stasera verrà mostrata una clip con materiali inediti per far luce su quanto accaduto nel corso dell’ultima puntata.
    C.Galgano

    di C.Galgano

  6. Milano, 19enne si salva dall'aggressione grazie al gesto antiviolenza

    La ragazza è entrata in un McDonald's con la scusa di dover andare in bagno. Qui, approfittando di un momento di distrazione del suo aggressore, ha attirato l’attenzione di una dipendente facendo il gesto dell’antiviolenza.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  7. Troppo tempo sui social: ad un adolescente su 4 compromettono il benessere mentale. Oltre sette su 10 “sognano” il corpo degli influencer

    Il 44% dei ragazzi tra i 9 e i 19 è iscritto a tre social network e li utilizza per due o tre ore al giorno. Il 73% li usa soprattutto per guardare i contenuti altrui, il 34% ha creato profili fake per controllare chi li ha bloccati o per fare nuove conoscenze senza mostrare la propria identità. Ma il dato che più deve far riflettere è che il 75% del campione ha confrontato il proprio corpo con quello degli influencer e per il 46% di loro questo ha influito sul loro comportamento alimentare
    Marcello G.

    di Marcello G.