1. Carolina Guidetti: influencer grazie al cubo di Rubik (che risolve in 10 secondi)

    Il cubo dalle sei facce colorate è diventato la sua vita. Parliamo di Carolina, una 24enne che vive in provincia di Bologna ed è una campionessa di speedcubing.
    paolodifalco01

    di paolodifalco01

  2. 1200 euro al mese per filtrare contenuti violenti su TikTok, la confessione di una moderatrice: "Non avete idea di cosa ho visto"

    La ragazza che lavora per conto di TikTok Italia ha spiegato in cosa consiste il suo lavoro in un'intervista al portale 'Fanpage'. Quella di Sara (nome di fantasia) è un'attività decisamente inadatta ai deboli di cuore.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  3. Sanremo 2024, ci saranno anche Lazza, Rosa Chemical, Tananai

    Ulteriori ospiti si aggiungono a quelli già annunciati per le esibizioni live sulla nave da crociera ormeggiata lungo la costa di Sanremo.
    C.Galgano

    di C.Galgano

  4. FantaSanremo 2024, come creare una squadra

    Ogni giocatore avrà a disposizione 100 baudi e dovrà formare una rosa di 5 cantanti. Tra questi dovrà scegliere un capitano, il quale vedrà raddoppiare I bonus e i malus dell’ultima puntata.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  5. Uscito il nuovo disco dei Club Dogo: tutte le canzoni

    L’album più atteso degli ultimi dieci anni è finalmente disponibile con undici nuovi inediti che ci riportano alle sonorità originali del trio.
    C.Galgano

    di C.Galgano

  6. Cinque bulli a processo per atti persecutori: sputi e insulti contro un compagno di scuola. Per loro "era un gioco"

    Il ragazzo è stato quotidianamente umiliato nell'arco del quinquennio delle superiori. Alla fine i genitori hanno deciso di intraprendere le vie legali: i bulli sono ora a processo e due di loro dovranno rispondere dell'accusa di atti persecutori.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  7. La sicurezza sul lavoro inizia dalla scuola: il Ministero del Lavoro lancia un contest creativo aperto agli studenti

    Un’opportunità da non perdere per formare i cittadini del domani: la sicurezza sul lavoro è un tema importante che il concorso “Salute e sicurezza… insieme!” del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali porta tra i banchi di scuola. Scopri come partecipare con il tuo istituto!
    Redazione

    di Redazione