1. A 17 anni inventa strumento per la diagnosi precoce del Parkinson, la malattia che ha colpito il nonno

    Il 'Parkinson Detector' fornisce una diagnosi precoce grazie all'analisi degli arti superiori. Più precisamente, il macchinario rileva l'angolo di oscillazione tra spalla e gomito, da cui poi determina l'insorgenza della patologia.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  2. Fanno surf sulle auto per challenge su TikTok e finiscono all'ospedale

    In piedi sul cofano dell'auto mentre la vettura è in movimento: è l'ultima delle folli sfide che impazzano sul social. Nel weekend due casi segnalati nel Trevigiano e in provincia di Udine.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  3. Alessandro Barbero va in pensione, applausi degli studenti dopo l'ultima lezione

    L’ultima lezione si è svolta all’insegna delle “Cronache della IV Crociata”, a Vercelli. Nel video, gli studenti presenti in aula salutano il loro prof con un applauso, tra la commozione e la stima.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  4. Diploma in 4 anni, i nuovi percorsi tecnici e professionali: quali sono e dove si trovano

    Ben 176 le scuole che hanno attivato i nuovi percorsi. La Lombardia è la regione più rappresentata, ma complessivamente la maggior parte dei progetti arriva dal Sud.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  5. Due 16enni condannati ai lavori forzati per aver visto serie Tv vietate, succede in Corea del Nord

    I due giovani sono stati umiliati davanti a centinaia di altri ragazzi in uno stadio all’aperto. Il video della gogna pubblica sarebbe stato diffuso in tutto il Paese come monito.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  6. Il Liceo del Made in Italy partirà nel 2024/25 in 120 scuole, ma in Trentino si aspetta un anno

    Mentre il nuovo percorso formativo prende lentamente il via, dalle Province Autonome fanno sapere che la sperimentazione partirà con un anno di ritardo.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  7. Emma Ruzzon e il suo appello "Non si può morire di Università": storia di una studentessa attivista

    Attraverso il suo attivismo cerca di cambiare la società. Parliamo di Emma Ruzzon, studentessa 23enne e Presidente del Consiglio degli studenti dell'università di Padova.
    paolodifalco01

    di paolodifalco01