1. Alunni stranieri, il “tetto” del 20% per classe è un obiettivo realizzabile?

    Quanti alunni stranieri ci sono nelle nostre aule? Secondo gli ultimi dati ministeriali, in un caso su 15 si supera la quota massima attuale del 30%. E in alcune regioni si va ben oltre
    Redazione

    di Redazione

  2. Osteopatia diventa una laurea di professioni sanitarie: il punto della situazione

    L'evento 'Il futuro dell’Osteopatia dopo la definizione del percorso di laurea' ha fatto il punto della situazione sui futuri percorsi di laurea. Il decreto del MUR dello scorso dicembre – di concerto con il Ministero della Salute - ha fatto da apripista per l'attivazione dei percorsi.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  3. Alfabeto dei diritti: cos'è e come si combatte l’Omotransfobia

    Denigrazioni verbali, violenze fisiche, l’Omotransfobia è una discriminazione che prende di mira l’identità di genere o l’orientamento sessuale. A parlarcene è Sara Manfuso, attivista per i diritti civili e le pari opportunità, opinionista televisiva ed esperta di queste tematiche.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  4. Gita scolastica da incubo, in Puglia intossicati in 80 tra studenti e docenti

    Non si esclude la possibilità di un’intossicazione alimentare, ma le cause del malessere che ha colpito la scolaresca sono ancora da accertare.
    C.Galgano

    di C.Galgano

  5. Si potrà fare l'Erasmus in Italia, partirà dal prossimo anno accademico

    Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha comunicato che il Ministro Bernini ha firmato il decreto che eroga un finanziamento pari a 10 milioni di euro per favorire la mobilità nazionale degli studenti universitari.
    C.Galgano

    di C.Galgano

  6. Raffaele, lo studente eroe che a 14 anni ha salvato un anziano dal fuoco

    L'uomo stava bruciando foglie secche e sterpaglie quando si è ritrovato circondato dalle fiamme. Raffaele che passeggiava con un amico nei pressi del terreno non ci ha pensato un secondo e ha presto soccorso alla vittima.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  7. La triennale da fuorisede mi è costata 12.348 euro: il conto (preciso) di uno studente di ingegneria

    Un resoconto dettagliato nei minimi particolari. Lo studente ha tenuto traccia di tutte le spese sostenute durante il triennio, dai prodotti per l'appartamento al tappetino per il mouse, passando anche per libri e testi universitari.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti