2' di lettura 2' di lettura
Portafogli smarrito

Mentre dilagano senza sosta notizie negative, è sempre piacevole scoprire che qualcuno riesce a compiere la scelta giusta, dimostrando altruismo e senso civico. È il caso di alcuni studenti di Monterotondo, nel comune di Roma, protagonisti di un fatto degno di menzione che li ha visti mettere in atto un comportamento lodevole e responsabile.

Dopo aver trovato un portafogli smarrito, i giovani, anziché appropriarsene, hanno deciso di consegnarlo ai Carabinieri.

Indice

  1. Gli studenti che hanno trovato il portafogli
  2. Il ringraziamenti pubblici del proprietario del portafogli

Gli studenti che hanno trovato il portafogli

Mentre passeggiavano nei pressi della loro scuola, a Monterotondo, alcuni studenti si sono imbattuti in un portafogli smarrito, contenente denaro in contanti, documenti e carte d’identità. Per molti, un ritrovamento del genere avrebbe rappresentato un bel bottino, ma i ragazzi hanno deciso di non approfittare della situazione e di comportarsi con correttezza e onestà. Così si sono recati immediatamente presso la caserma dei carabinieri per consegnare il prezioso portafogli e per permettere che venisse restituito al legittimo proprietario. 

Il ringraziamenti pubblici del proprietario del portafogli

Il padre della ragazza a cui appartiene il portafogli ritrovato, come riporta ‘Il Messaggero’, ha voluto ringraziare pubblicamente gli studenti per il loro gesto: “Li voglio ringraziare pubblicamente - scrive in un post sui social - per il grande favore che ci hanno fatto, e sottolineare il valore di questi ragazzi che esistono ancora come persone oneste e che si fa sempre presto a chiacchierare sui ‘giovani d'oggi', mentre ci sono un sacco di ragazzi che valgono veramente”. Tra i numerosi commenti, compare anche quello della mamma di uno dei ragazzi protagonisti della vicenda, che ha ringraziato per le belle parole scritte sui ragazzi. “Si sottolineano sempre le cose sbagliate di questi ragazzi e mai chi compie buone azioni.” ha scritto sul social.