-
In Italia l’ascensore sociale è bloccato: i figli dei laureati non abbandonano (quasi) mai la scuola e (quasi) tutti si laureano
I figli di chi non è andato oltre la terza media hanno un tasso di laurea sette volte inferiore rispetto a quelli di chi ha un titolo universitario o similare. E, sempre tra i meno “elevati”, la dispersione scolastica è ai massimi. Evidenti le conseguenze sul piano lavorativo: tra chi ha un titolo universitario o similare il tasso di occupazione è oltre dieci punti superiore rispetto a quello dei diplomati. Solo le ragazze provano a invertire la rottadi Marcello G.
-
Gli utenti geniali e generosi di Skuola.net
Scopri con noi chi ha vinto nel mese di luglio 2024 il Concorso Appunti e chi è riuscito ad aiutare di più gli utenti di Skuola.net.di giorgia m.
-
Antonelli Venditti insulta la spettatrice disabile, poi si scusa: cosa è successo e come è andata a finire
Il cantautore non aveva capito, complice il buio, che si trattava di una donna con disabilità a emettere quei versi che tanto lo avevano infastidito: "Pensavo fosse una contestazione politica"di Francesco Bertoldi
-
BookTok: "Come uccidono le brave ragazze", come sono i due libri sequel e di cosa parlano?
"Come uccidono le brave ragazze" è il primo libro di una trilogia su Pippa Fitz-Amobi che porterà la ligia e moralmente ineccepibile protagonista a sporcarsi le mani, in tutti i sensi, tra rapimenti, minacce di morte, stalker e serial killer da smascherare o copriredi Lucilla Tomassi
-
iPhone 16, il 9 settembre la presentazione: perché l'evento è (stranamente) di lunedì e cosa dobbiamo aspettarci
L'ultimo modello di iPhone dovrebbe arrivare in quattro diverse versioni, esattamente come fu per iPhone 15 lo scorso anno. Scopriamo tutte le novità del nuovo smartphone della casa di Cupertinodi Federico Bianchetti
-
Grembiule verde per tutti, una scuola combatte così gli stereotipi di genere
Grembiule blu per i maschi e rosa per le femmine? No grazie. Una scuola in provincia di Lecce ha deciso di opporsi agli stereotipi di genere introducendo una divisa monocoloredi Francesco Bertoldi
-
Ius Scholae, i docenti sono d'accordo: 2 su 3 favorevoli alla riforma. Più "tiepida" la reazione dei genitori
Da un recente sondaggio emergono opinioni contrastanti, specie tra famiglie e insegnanti: le prime sembrano infatti più reticenti al conferimento della cittadinanza italiana, mentre i docenti sarebbero tendenzialmente favorevoli, a patto che l'acquisizione venga subordinata al compimento di un consistente ciclo di studidi Federico Bianchetti
Notizie e tendenze
La notizie e le tendenze dal mondo su Skuola.net: articoli sulle ultime novità di tecnologia, televisione e cinema, i personaggi dello spettacolo, i trend dai social network. Non perdere poi gli aggiornamenti su moda, bellezza e benessere, i consigli su sesso e amore, i tutorial e le informazioni dal pianeta motori per i neo-patentati, le news più divertenti dal mondo degli studenti e tanto altro.
…