1. Cosa sta succedendo ai Måneskin?

    Sembra proprio che i Måneskin si stiano prendendo un “anno sabbatico”. Ma non rimarranno con le mani in mano: hanno già dato il via alle proprie carriere da solisti.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  2. Ius Scholae, il mondo della scuola è a favore della riforma: tra studenti, docenti e genitori il 60% la approverebbe a occhi chiusi

    Tra gli alunni il consenso maggiore: considerando anche quelli che appoggiano, ma con riserva, la proposta si supera l’80% di favorevoli. Leggero scetticismo in più fra gli adulti: 1 su 4 appare contrario. Al Sud la quota più alta di sostenitori del provvedimento. L’attribuzione della cittadinanza “per studi” convince di più di quella”per nascita”, lo Ius Soli
    Marcello G.

    di Marcello G.

  3. Bonus libri 2024/25, i requisiti e come fare domanda

    Scopriamo, regione per regione, come ottenere le agevolazioni previste in vista del nuovo anno scolastico.
    C.Galgano

    di C.Galgano

  4. Le Life skills fanno andare meglio a scuola: lo studio

    Empatia, autocoscienza, gestione dello stress e dell’emotività, pensiero creativo e problem solving, queste sono le abilità non cognitive che determinerebbero il successo scolastico e personale.
    C.Galgano

    di C.Galgano

  5. Quanto costano i biglietti degli Oasis, quando escono e dove trovarli

    A Dublino il concerto degli Oasis costerà circa 86 euro. Una cifra meno cara rispetto a quelle di cui si parla per il Regno Unito: a Wembley il costo per un biglietto si aggira intorno alle 150 sterline
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  6. #Sapevatelo: come scegliere l'università nel 2024? I consigli definitivi

    Nell'ultima puntata del podcast powered by Skuola.net abbiamo delineato i punti che ti aiuteranno a fare una scelta consapevole e a selezionare un percorso universitario che non solo rispecchi i tuoi interessi, ma che ti offra anche solide opportunità di carriera
    Redazione

    di Redazione

  7. Arrivano gli spaghetti alla carbonara in lattina, chef italiani in rivolta

    Bastano pochi minuti in microonde e la cena è servita. La carbonara in lattina di Heinz, pensata appositamente per la Generazione Z, sta facendo rabbrividire gli amanti della cucina italiana.
    C.Galgano

    di C.Galgano