1. Chewing Gum Day: come è nata la gomma da masticare

    Il 30 settembre si celebra una giornata dedicata a uno dei prodotti più iconici e amati al mondo: la gomma da masticare. Ma come è nata questa tradizione e qual è la storia dietro il chewing gum? Scopriamolo insieme.
    Imma Ferzola

    di Imma Ferzola

  2. 24 ore di ritardo sull'iscrizione e lo studente al quinto anno viene escluso dalla scuola

    A nulla è valso il tentativo della madre di rimediare 24 ore dopo. Ora Matteo sarà costretto a iscriversi fuori provincia, nonostante la sua scuola sia a quattro passi da casa.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  3. Tutto chiede Salvezza 2, cosa ne pensiamo? La recensione

    "Tutto chiede salvezza 2" racconta un pezzo nuovo della vita del protagonista diviso tra tirocinio e nuove responsabilità genitoriali.
    Lucilla Tomassi

    di Lucilla Tomassi

  4. Quanti giorni ha Settembre: 30 o 31?

    Perché settembre ha 30 giorni? E perché non si chiama "novembre" se è il nono mese dell'anno? La risposta ci porta indietro nel tempo, fino all'antica Roma.
    Imma Ferzola

    di Imma Ferzola

  5. Carcere per chi trasmette e guarda le partite sul pezzotto? Gli emendamenti

    Secondo la nuova normativa, le manette scatterebbero anche per i gestori di rete a conoscenza dell'illecito. Pur riconoscendo l'importanza della lotta contro la pirateria digitale, gli operatori temono però possibili effetti negativi per le aziende coinvolte
    Redazione

    di Redazione

  6. Leverkusen-Milan e Inter-Stella Rossa, quando e dove vedere le partite di Champions

    Martedì di Champions ai piedi della Madonnina: Milan e Inter si giocano il secondo turno della fase a campionato rispettivamente contro Leverkusen e Stella Rossa: ecco a che ora e dove vedere i match di Champions
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  7. Vuoi comprare un'auto usata? Ecco quanti stipendi ci vogliono

    L’Italia non se la passa bene, se messa a confronto con altri Paesi: è al quarto posto, in Europa, per quanto riguarda il prezzo delle auto usate in relazione agli stipendi. Davanti, solo il Portogallo, la Romania e la Serbia.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi