1. Priebke: 1 studente su 5 non lo conosce

    Circa il 21% dei ragazzi ha confessato di non sapere chi sia Erich Priebke, mostrando la sua impossibilità a schierarsi con i favorevoli o contrari alla celebrazione del suo funerale. È quanto emerge da una ricerca di Skuola.net.
    Serena Rosticci

    di Serena Rosticci

  2. Occupazioni, ecco l'ottobre degli universitari

    Universitari in protesta: un intero stabile occupato a Bologna per assicurare una casa ai fuori sede. E a Palermo viene occupato il Rettorato da studenti mascherati.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  3. Concorso tesine 2013: scopri i vincitori

    Scopri i vincitori del concorso 'Non abbandonare la tua tesina 2013'. Ecco chi riceverà uno dei fantastici premi in palio! Qual è la tua tesina preferita?
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  4. Studenti in movimento verso il 18 ottobre

    Il 18 ottobre ci sarà sciopero del personale scolastico e una manifestazione nazionale a Roma. Intanto la notte del 15 gli studenti di Link hanno effettuato un blitz al Ministero dell'Istruzione.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  5. Scuole alla deriva: rischio crolli e no strumenti

    Il Liceo musicale Zucchi di Monza si ritrova senza strumenti e insegnanti; l’Istituto alberghiero di Cagliari è sprovvisto di cucine professionali. E intanto l’Itis di Cassino resta chiuso a causa del crollo di una palazzina adiacente.
    Margherita Paolini

    di Margherita Paolini

  6. Trasporti gratis: a Palermo flash mob in bus

    Studenti mascherati salgono su decine di autobus con nastro adesivo e cartelloni per 'imbavagliare' le obliteratrici. L'obiettivo della protesta è ottenere il trasporto gratuito per le scuole.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  7. Gita compie 100 anni, ma 3 su 5 non la fanno

    Oggi il viaggio d’istruzione compie 100 anni di vita, ma è in situazioni drammatiche. Sempre più scuole fanno a meno, tanto che si chiede un intervento del Governo. Praga, Berlino e Barcellona restano tra le mete preferite.
    Daniele Grassucci

    di Daniele Grassucci