1. Matura Camp 2014: supera la Maturità con noi

    Suggerimenti, trucchi e tecniche per superare gli esami di Maturità forniti da esperti coach: l'evento unico è organizzato da Skuola.net, che da 14 anni ha esperienza sul campo.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  2. #ScusiProf, prontuario di scuse salva studente

    Skuola.net lancia l'hashtag #ScusiProf, un prontuario di scuse simpatiche, originali ed efficaci da utilizzare quando non siete proprio riusciti a fare tutti i compiti a casa. Su Twitter la scusa migliore ce la suggerite voi!
    francesca_fortini

    di francesca_fortini

  3. Università, due italiane nella top 100 mondiale

    The Times Higher Education 100 Under 50 2014, la classifica delle 100 migliori giovani università del mondo, ospita anche due università di casa nostra: Milano-Bicocca svetta al 21esimo posto, e Roma Tre in coda alle 100.
    Margherita Paolini

    di Margherita Paolini

  4. Tesine per esami Maturità... o percorso?

    La Maturità è ormai alle porte, e molti studenti hanno già cominciato ad elaborare la tesina da presentare al momento del colloquio. Ma tra le altre possibilità, c’è anche quella del percorso.
    Margherita Paolini

    di Margherita Paolini

  5. Amore a distanza: come farlo funzionare?

    La lontananza è una nemica terribile degli amori tra ragazzi, ma c'è chi non vuole rinunciare alla persona del cuore anche se vive in un'altra città.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  6. Test Medicina: 5 soluzioni per chi non passa

    Anche quest’anno si sono svolti i test di Medicina e molti studenti non ce l’hanno fatta ad accedere alla facoltà dei loro sogni. Ma niente paura, ecco 5 soluzioni valide per non perdersi d’animo e recuperare.
    Margherita Paolini

    di Margherita Paolini

  7. Giovani e politica: senza fiducia il 95%

    I politici? Troppo corrotti, anziani e ricchi per quasi la totalità degli intervistati. E senza interesse per le giovani generazioni. Per prima cosa quindi, se ne avessero il potere, gli studenti taglierebbero i loro privilegi.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone