
Importanti novità sul fronte delle scuole di specializzazione medica, la bozza di riordino è al vaglio del Miur e prevede da un lato un risparmio sui tempi e dall’altro un aumento dei posti. Nel dettaglio, come anticipa il Sole 24 Ore, il tavolo tecnico composto dal Consiglio universitario nazionale (Cun), la Conferenza dei rettori (Crui) e il Consiglio studentesco nazionale (Cnsu) ha proposto per le 56 Scuole di specializzazione una riduzione al numero di 40.
CORSI ACCORPATI – Da 56 a 40, circa, i corsi di specializzazioni mediche nel prossimo futuro. Un taglio importante, che viene da una ristrutturazione generale. Una decina di corsi saranno infatti accorpate e non solo, sarà tagliata anche la durata dei corsi da 5 a 4 anni in media per circa 30 scuole in modo da riallinearle agli standard europei. Si va quindi nella direzione di arrivare a una durata media di 3-4 anni dei corsi di specializzazione, salvo alcuni indirizzi di chirurgia che potrebbero rimanere a 5 anni.
AUMENTANO I POSTI – Una buona notizia per gli aspiranti medici e specializzandi: il Miur approvando la bozza di riordino andrebbe a decretare un risparmio tale da poter incrementare le borse di specializzazione di circa 700-800 unità. Ad oggi i posti disponibili in tutta Italia sono 5000, quindi un aumento del genere potrebbe dare una boccata di ossigeno non indifferente
Tra le altre novità al vaglio del Miur c’è anche quella di riformulare gli ordinamenti didattici e sarà garantito più spazio alla didattica nelle strutture sanitarie.
CAOS AL CONCORSO - E' di poche settimane fa il caos generato dal concorso per l'accesso alle scuole di specializzazione mediche che, per la prima volta, quest'anno si è svolto con una prova nazionale: una batteria di domande confusa con un'altra e la prova che, per qualche giorno, ha rischiato di essere invalidata. L'allarme è rientrato quando il Miur ha deciso di convalidare comunque il test, tenendo conto nel punteggio delle domande sbagliate. Non senza malumori tra i candidati esclusi che comunque minacciano ricorsi.
Guarda il video di presentazione del primo test nazionale per le scuole di specializzazione