1. Sesso a scuola per regali, 1 su 10 lo ha visto fare

    A scuola, il 10% degli adolescenti ha visto qualcuno barattare rapporti sessuali in cambio di regali. E non è tutto: 1 su 5 ha visto docenti subire bullismo dagli studenti, il 19% ha assistito a un furto, ben il 42% ha visto qualcuno vendere droga o fumo.
    Lorena Loiacono

    di Lorena Loiacono

  2. Di che talento sei? Scopriamolo con il talent coach

    Ognuno di noi ha delle abilità, talenti che spesso però non sappiamo neanche di avere. Vuoi scoprire quali sono i tuoi? Segui la Skuola|Tv di oggi martedì 18 novembre: l' ospite in studio Fiorella Pallas, talent coach, risponderà alle tue domande.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  3. Roma Tor Vergata, dopo un anno niente cambia

    La recente alluvione che si è abbattuta su Roma, causando disagi in tutta la Capitale, ha svelato crepe strutturali nell’edificio dell’Università TorVergata.
    Carmine Zaccaro

    di Carmine Zaccaro

  4. Basta Medioevo, a scuola vogliamo gli anni 2000

    Gli studenti dicono basta alla scuola "vecchia". Secondo una ricerca di Skuola.net, 1 su 2 vuole studiare argomenti attuali in italiano, e allo scritto 1 su 4 vorrebbe abolire l'analisi del testo. Sotto accusa anche storia, materie scientifiche e lingue
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  5. Effetto Masterchef: a Roma Tre la laurea per golosi

    L'università Roma Tre attiverà il prossimo anno la Laurea in Scienze e cultura enogastronomiche con la collaborazione dell’Università della Tuscia e dell’Istituto alberghiero Tor Carbone. Ma l'effetto Master Chef si è fatto sentire anche in altri atenei.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  6. Scuola gay friendly? Troppa paura di amici e prof

    La tematica dell’omofobia continua a stare tra i banchi di scuola. Un prof picchia uno studente gay e se l’80% di ragazzi non si farebbe problemi di fronte alla confessione di omosessualità di un loro compagno, altrettanti non farebbero mai outing.
    Serena Rosticci

    di Serena Rosticci

  7. Cellulari in cattedra, i prof possono farlo?

    A sei anni dalla circolare del Ministro Fioroni relativa all’uso dei telefonini in classe, restano dubbi sulle modalità di sanzione e sequestro degli stessi da parte degli insegnanti
    Margherita Paolini

    di Margherita Paolini