Lorena Loiacono
di Lorena Loiacono
Immagine autore
2' di lettura 2' di lettura
studenti e immigrati: per 1 su 2 solo problemi

Il caso della studentessa di Adria, in provincia di Rovigo, che in un incontro a scuola con la Caritas ha affermato che “gli immigrati affamano gli italiani” ha scosso l’intero istituto, intervenuto poi per sospendere la giovane colpevole di aver utilizzato toni aggressivi e irrispettosi.

Ma il pensiero della giovane sull'immigrazione in Italia non sembra essere un caso isolato, anzi, sembrerebbe molto più diffuso di quanto si creda. Che cosa ne pensano veramente i ragazzi degli immigrati in Italia? Skuola.net lo ha chiesto agli studenti, in un sondaggio su 1800 ragazzi tra gli 11 e i 19 anni. Ed ecco che cosa ne emerge: per 1 su 2 portano solo problemi.

SOS SICUREZZA – La paura e la crisi sembrano essere alla base dei timori dei giovanissimi: 1 ragazzo su 2, infatti, non vede di buon occhio l'immigrazione in Italia. Perché? Per il 43% circa del totale è un problema perché non c'è lavoro né denaro neanche per i cittadini italiani, mentre circa l'8% considera gli immigrati poratori di delinquenza. Solo il 15% circa li vede come una risorsa, mentre 1 su 3 li considera bisognosi di aiuto.

REGOLE RIGIDE – Che cosa ne pensano i ragazzi dell’immigrazione? Uno su 5 non vorrebbe proprio accettare immigrati nel proprio paese mentre solo il 18,4%, parlando di immigrazione clandestina, sostiene che si debba accogliere tutti e assicurarsi che abbiano condizioni di vita decenti. Amici o nemici? I ragazzi si dividono. La maggioranza, circa 1 su 3, chiede invece regole rigide: si dovrebbero accogliere temporaneamente solo chi ha regolari documenti, per poi stabilizzare solo chi ha particolari requisiti. Circa 1 su 4, invece, vorrebbe accogliere provvisoriamente tutti e poi decidere chi stabilizzare. Il 9% circa sarebbe, invece, favorevole ad accogliere solo chi ha regolare contratto di lavoro o famiglia in Italia.

Guarda il video di Enrico Brignano che, con ironia, racconta del padre in una scuola di Tunisi

fonte Youtube, Enrico Brignano Ufficiale, tratto dal Tratto dallo spettacolo "Tutto suo padre"