1. Il Ministro dell'Università Bernini annuncia 20 milioni per il benessere psicologico degli studenti

    L'incentivo fa parte del bando Pro-ben 2024, un progetto finalizzato alla promozione del benessere mentale dei giovani universitari, che si aggiunge ai 35 milioni del Fondo di Finanziamento Ordinario (FFO)
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  2. "Turbozeta": Radio Zeta in diretta dagli studi di Amici oggi 10 gennaio

    "Turbozeta", il programma di Radio Zeta, torna in diretta dagli studi di Amici il 10 gennaio 2025, dalle 9:00 alle 11:00, con Luigi Provenzani e Alessandra Vatta.
    Redazione

    di Redazione

  3. Iscrizioni scuola 2025, tasse e contributi scolastici: cosa bisogna pagare?

    L’iscrizione alla scuola dell’obbligo non è subordinata ad alcuna tassa specifica; eccezione fatta per l’iscrizione al quarto e quinto anno della scuola secondaria di seconda grado. Le famiglie possono scegliere di corrispondere all'istituto scolastico il cosiddetto contributo volontario che, come specificato nel nome, consiste in una facoltà (non un obbligo)
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  4. Come fare l'iscrizione alla scuola superiore

    Le domande di iscrizioni alla scuola superiore 2025/26 vanno inoltrate esclusivamente online attraverso la piattaforma Unica. La finestra temporale per le iscrizioni va dal 21 gennaio al 10 febbraio 2025
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  5. Netflix, le novità di gennaio 2025: Film e Serie Tv

    Con l’arrivo di gennaio, Netflix propone un’ampia varietà di contenuti per affrontare le fredde giornate invernali. Tra nuove serie TV, anime, film e docuserie, la piattaforma si conferma un punto di riferimento per chi cerca intrattenimento. Ecco tutte le novità in arrivo.
    ImmaFer

    di ImmaFer

  6. "Non è vero che con una laurea umanistica non si mangia a priori, basta pregiudizi": il ricercatore universitario si sfoga sui social

    Negli ultimi anni, le lauree umanistiche sono diventate bersaglio frequente di critiche, stereotipi e pregiudizi. Una discussione su Reddit ha recentemente acceso il dibattito, con un intervento accorato di un ricercatore universitario che ha deciso di spezzare una lancia a favore di chi sceglie percorsi di studio in ambito umanistico.
    ImmaFer

    di ImmaFer

  7. Scuole come frigoriferi: 1 studente su 2 ha trovato le aule fredde al rientro a scuola

    Tra le cause principali i termosifoni rimasti spenti per oltre due settimane e non accesi nei giorni precedenti la ripresa. Ma anche la necessità di tenere aperte le finestre per contrastare i mali di stagione. E la solita edilizia scolastica fatiscente. Tanti alunni resistono, ma in parecchi ricorrono ai tradizionali rimedi
    Marcello G.

    di Marcello G.