1. Da Walter White a Il Professore, i prof sono gli eroi delle serie tv (e non solo)

    Da quando i professori sono diventati così importanti? Da Breaking Bad a La casa di carta, una panoramica sulla figura del professore.
    Redazione

    di Redazione

  2. Librerie e cartolibrerie aperte? Non tutte: ecco dove

    Ecco tutte le regioni nelle quali le librerie e le cartolibrerie hanno riaperto i battenti dopo il periodo di lockdown.
    Lucilla Tomassi

    di Lucilla Tomassi

  3. Campus Bio-Medico, l’ateneo che dà valore agli studenti in prima linea nella lotta al Coronavirus

    Ricerca, innovazione, didattica all’avanguardia, ma soprattutto valore al merito: questa è l’Università Campus Bio-Medico di Roma, ateneo d’eccellenza che in questi giorni è sotto i riflettori per il contributo alla lotta contro il coronavirus.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  4. Cosa mi lasci di te arriva su Prime Video: 5 motivi per non perderlo!

    In arrivo su Prime Video dal 17 aprile “Cosa mi lasci di te”, il film con KJ Apa sulla purezza dell’amore e la forza della speranza che saprà far commuovere e riflettere.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  5. Coronavirus, le scuse più assurde usate per uscire di casa

    Dopo oltre un mese di quarantena sono sempre di più quelli che provano a evadere dalle quattro mura domestiche. Tra tentativi goffi, risposte disarmanti e brutte verità ecco l'elenco delle giustificazioni più strane.
    Redazione

    di Redazione

  6. Azzolina: riaprire a maggio possibilità lontana, in pagella anche le insufficienze

    Poche le probabilità di un ritorno in classe a maggio, promozione anche con insufficienze da recuperare a settembre
    manliogrossi

    di manliogrossi

  7. Coronavirus, i paesi in cui si torna in classe a maggio: ecco le misure

    L’Unione Europea perde l’unità: strategie opposte nei differenti Paesi europei per il ritorno in classe. In Italia si va verso il ritorno a settembre.
    Andrea Carlino

    di Andrea Carlino