1. Fase 2, ok a parrucchieri, bar e ristoranti: aperture differenziate dal 18 maggio

    La fase 2 sta per entrare nel vivo: a breve tutte le regioni potranno comunicare i propri calendari per la riapertura. Dal 18 maggio il via libera del governo.
    Lucilla Tomassi

    di Lucilla Tomassi

  2. Università, borse di studio anche a chi è stato danneggiato dal coronavirus

    Dopo i finanziamenti fatti per la didattica a distanza per le comunità scolastiche, dal Governo ne arrivano degli altri da destinare al mondo universitario e della ricerca.
    Paolo Ferrara

    di Paolo Ferrara

  3. Videolezioni bloccate a Bari, la preside: non garantiscono la privacy

    Una scuola media in provincia di Bari ha bloccato da qualche giorno le videolezioni della didattica a distanza: ecco il perché
    Lucilla Tomassi

    di Lucilla Tomassi

  4. Università, quando riaprono e come: la lista completa

    Dal 18 maggio, però, alcune università riapriranno per serie di attività e laboratori concessi anche dall’ultimo decreto del Ministro Gaetano Manfredi. Ecco la lista.
    Paolo Ferrara

    di Paolo Ferrara

  5. Ritorno a scuola per i bambini nel vercellese: il Ministero blocca tutto

    Nel vercellese oggi sarebbero dovuti tornare a scuola ma ieri, alla vigilia dell’apertura, l’opposizione del ministero dell’Istruzione ha vietato l’uso dell’edificio scolastico.
    Paolo Ferrara

    di Paolo Ferrara

  6. Fase 2, adolescenti ancora a casa: 1 su 4 è tutto il giorno online. Videochiamata “salvagente” dei rapporti sociali

    Il lockdown ha spostato di netto verso il digitale i ragazzi: tra scuola a distanza e incontri virtuali con gli amici, l’80% è connesso almeno 5 ore al giorno. Accettate con senso di responsabilità le regole di distanziamento sociale.
    Marcello G.

    di Marcello G.

  7. Maturità 2020, gli studenti volevano il ritorno della tesina. In terza media approvato il colloquio online

    Netta spaccatura tra i ragazzi di quinto superiore: il maxi-orale e la conferma delle date convincono meno di 6 studenti su 10. La maggior parte boccia la maturità in presenza. Neanche quelli di terza media convinti dall’esame extra-light.
    Marcello G.

    di Marcello G.