La Guerra Di Piero  

Appunto di musica che descrive dettagliatamente la celebre canzone La guerra di Piero del cantautore italiano Fabrizio De Andrè, con analisi del tema della canzone, delle sue caratteristiche. Scopri tutto qui su La guerra di Piero!
…continua

La Musica Klezmer: Tradizione E Influenze Culturali E Geografiche  

Appunto di musica sulle caratteristiche fondamentali delle forme musicali tradizionali klezmer, eseguite dagli ebrei.
…continua

La Primavera Di Vivaldi: Analisi Del Concerto E Interpretazione Del Sonetto  

La Primavera è il primo concerto de Le Quattro Stagioni di Antonio Vivaldi. Composto intorno al 1730, si basa su un sonetto che descrive l'arrivo della primavera e viene eseguito da un'orchestra di strumenti ad arco. Scopri come il compositore veneziano interpreta musicalmente il canto degli uccelli, la pioggia e i tuoni.
…continua

La Ricchezza Musicale E Culturale Dell'Africa: Strumenti E Tradizioni  

Appunto di musica sulle caratteristiche fondamentali della musica tradizionale africana, che comprende diverse forme musicali.
…continua

La Rivoluzione Di Bizet: Da Un Fiasco A Un Trionfo Postumo Con Carmen  

Scopri la storia di Bizet e il suo capolavoro Carmen, da iniziale fiasco a successo mondiale.
…continua

La Sfida Tra Mefistofele E Faust: Un Viaggio Tra Redenzione E Dannazione  

Scopri l'opera di Boito ispirata al Faust di Goethe, tra redenzione e dannazione.
…continua

La Straordinaria Vita E L'eredità Musicale Di Niccolò Paganini  

Scopri la vita e l'eredità di Niccolò Paganini, il virtuoso violinista e compositore genovese.
…continua

La Straordinaria Vita E L'eredità Musicale Di Wolfgang Amadeus Mozart  

Scopri la vita e l'eredità di Mozart, il genio musicale che ha segnato la storia.
…continua

La Straordinaria Vita E Le Opere Immortali Di Wolfgang Amadeus Mozart  

Scopri la vita e le opere di Mozart, genio musicale del Settecento, e la sua influenza.
…continua

La Tradizione Dei Canti Popolari E Il Lavoro Delle Mondine In Italia  

Appunto di musica sulla canzoni popolari piemontesi. Sciur padrun da li béli braghi bianchi è un canto di risaia del Piemonte.
…continua