Tempo,non è Mai Abbastanza Tesina
Premium
Tesina di maturità per Liceo classico iniziata partendo dal film In Time di Andrew Niccol (2011). Argomenti tesina: Ulysses, Tennyson, tempo della vita e della scienza,Bergson
…continua
Tempo: Alleato O Nemico? , Tesina
Premium
Tesina maturità per Liceo Linguistico che propone un breve excursus nelle opere di autori significativi che hanno affrontato il tema del tempo, sentendolo come alleato o come nemico, in modo soggettivo o oggettivo.
…continua
Tempo: Dalla Scienza Alla Fantascienza
Premium
Tesina - Premio maturità 2009 Titolo: Tempo: dalla scienza alla fantascienza Autore: Suino Gregorio Scuola: Liceo scientifico Descrizione: Mi appassionai al tema del viaggio nel tempo agli inizi degli anni novanta quando, insieme ai miei genito
…continua
Tempo: Dalla Scienza Alla Fantascienza
Premium
Tesina che parla del tempo partendo da alcuni cenni di relatività ristretta e generale per poi riportare alcune teorie riguardanti il viaggio nel tempo ed esempi cinematografici di fantascienza
…continua
Tempo: Dalla Scienza Alla Fantascienza
Tesina che parla del tempo partendo da alcuni cenni di relatività ristretta e generale per poi riportare alcune teorie riguardanti il viaggio nel tempo ed esempi cinematografici di fantascienza
…continua
Tempo: La Durata Misurabile E La Durata Reale
La tesina ripercorre la storia degli strumenti di misurazione del tempo, per poi approdare al tema principale, ovvero il rapporto tra tempo meccanico e tempo dell'anima.
…continua
Tempo: La Durata Misurabile E La Durata Reale
Premium
La tesina ripercorre la storia degli strumenti di misurazione del tempo, per poi approdare al tema principale, ovvero il rapporto tra tempo meccanico e tempo dell'anima.
…continua
Tempo: La Visione Dell'uomo
Premium
Tesina per liceo scientifico che ha approfondito la visione che l'essere umano ha del tempo.
…continua
Tempo: La Visione Dell'uomo
Tesina per liceo scientifico che ha approfondito la visione che l'essere umano ha del tempo.
…continua
Tempo: Riflessioni
Premium
Il tempo come forma interiore, con particolare riferimento a Joyce con "Ulisses" e Svevo con "il vecchione o le confessioni del vegliardo"
…continua