
È arrivata la notizia: Matematica e Fisica saranno le materie di seconda prova maturità 2019 per il Liceo Scientifico! Finalmente l’attesa dei maturandi è giunta al termine…ma lo stesso forse non si può dire della loro ansia dato che, la preoccupazione degli studenti per la prova multidisciplinare probabilmente, dopo la notizia, sarà cresciuta notevolmente!
Ma niente paura, ci siamo noi ad aiutarvi e sostenervi! Quindi fate un bel respiro e leggete i nostri consigli che potranno aiutarvi il giorno degli esami!
Ricordatevi che avete 6 ore a disposizione per completare lo scritto in cui si richiede la risoluzione di un problema tra due tracce e la risposta a quattro quesiti del questionario tra 8 tracce (quindi in tutto, nel tempo a disposizione, dovrete risolvere un problema e rispondere ad quattro domande in tutto, sulle due discipline).
Guida allo svolgimento della seconda prova mista nel Liceo Scientifico
Ecco qui tutto quello che c'è da sapere sulla seconda prova mista del liceo scientifico.
- Tutto quello che devi sapere su come è strutturata nel dettaglio la seconda prova mista nel Liceo Scientifico: tracce, materie e guida
- Su quali argomenti verteranno i problemi e i quesiti proposti nella seconda prova del Liceo Scientifico? Leggi il comunicato del Miur e la divisione per nuclei tematici sia in Fisica che in Matematica.
- Frequenti il Liceo Scientifico con indirizzo in Scienze applicate? Allora leggi il nostro articolo con tutte le informazioni e le indicazioni utili per la seconda prova.
- Consulta la lista degli esempi di tracce di seconda prova di tutte le scuole superiori.