
È ormai ufficiale la notizia: si tratterà di una prova mista!
Ad aggiudicarsi la seconda prova nel Liceo Classico alla fine sono state entrambe le materie di seconda prova di maturità 2019: Latino e Greco .
Maturandi ora cercate di non farvi prendere dall’ansia! Respirate e siate razionali! Ricordate che sarà sì una prova difficile, ma non impossibile anche se dovrete impegnarvi sia in Lingua e cultura Latina sia nella gemella Greca.
Come sarà strutturata la prova? Gli studenti avranno a disposizione 6 ore per tradurre un testo in lingua Latina, con tre domande di analisi del testo, a cui seguirà un confronto con un brano tradotto in Italiano in lingua Greca.
Quindi NON dovrete fare due traduzioni: la traduzione sarà solo di Latino, mentre il brano di Greco avrà a fronte la traduzione in Italiano e si dovrà solo analizzare.
Anche in base alle simulazioni diffuse dal Miur a dicembre, si può presumere che i due brani saranno correlati da un filo conduttore tematico unico (se ad esempio un brano parla di amicizia, anche l’altro è probabile che affronterà lo stesso tema).
Infine i maturandi dovranno rispondere ad alcuni quesiti relativi all’analisi del testo, alla comprensione e alla contestualizzazione sempre confrontando entrambi i brani.
Guida allo svolgimento della seconda prova mista nel Liceo Classico
- Vuoi sapere come svolgere al meglio la seconda prova mista nel Liceo Classico? Leggi la nostra guida e consulta le simulazioni ufficiali:
Guida alla seconda prova maturità mista del Classico
Simulazioni Miur liceo classico seconda prova 2019 - Tutto quello che devi sapere su come è strutturata nel dettaglio la seconda prova nel Liceo Classico: Tracce, materie e guida seconda prova liceo classico
- Quali sono le novità introdotte nella seconda prova nel Liceo Classico rispetto alle passate maturità? Leggi l’articolo:
Come cambia la seconda prova maturità 2019 - Quali sono gli autori più probabili da tradurre in lingua Latina nella seconda prova del Liceo Classico? E quali quelli più temuti dagli studenti? Leggi le opinioni:
Autori Latini probabili per la seconda prova maturità