4' di lettura 4' di lettura
giorgio caproni

Giorgio Caproni è l'autore scelto per l'analisi del testo della prima prova di maturità 2017. Ma scopriamo qualcosa in più sul narratore scelto dal Miur. Per la prima prova è stata scelta la sua poesia "Versicoli quasi ecologici" della raccolta poetica Res Amissa. Nella poesia l'autore descrive l'azione dell'uomo sulla natura.

Nel componimento il poeta ammonisce l'uomo per quanto fatto nei confronti della natura. In conclusione, dalla poesia emerge il pensiero del poeta Giorgio Caproni che ritiene la natura portatrice d'amore.

Giorgio Caproni: le notizie più importanti

Il poeta Giorgio Caproni è nato a Livorno il 7 gennaio 1912 ed è morto a Roma il 22 gennaio 1990. Oltre alla composizione di poesie è stato traduttore e critico letterario. Tra le sue poesie più famose c'è "Versicoli quasi ecologici", componimento scelto per l'analisi del testo della prima prova di maturità 2017. I versi fanno parte della raccolta Res Amissa
Ha origini modeste, fin dalla tenera eta scopre i libri del padre e si appassiona alla lettura, tanto che a sette anni scova nella biblioteca paterna un’antologia dei Poeti delle Origini, e ne rimane subito affascinato e coinvolto. Nel medesimo periodo si dedica allo studio della Divina Commedia, dalla quale s’ispirò per «Il seme del piangere» e «Il muro della terra». La prima guerra mondiale e le difficili condizioni economiche causate anche dalla partenza del padre per il fronte sono per Giorgio Caproni un forte momento di scompenso per lui. Nel 1933, pubblica le sue prime poesie, «Vespro» e «Prima luce». Partecipa alla Seconda Guerra Mondiale e alla Resistenza. Dopo la guerra insegna per molti anni nelle scuole elementare.

Prima prova maturità la poesia dell'analisi del testo

“Versicoli quasi ecologici”
Non uccidete il mare,
la libellula, il vento.
Non soffocate il lamento
(il canto!) del lamantino.
Il galagone, il pino:
anche di questo è fatto
l’uomo. E chi per profitto vile
fulmina un pesce, un fiume,
non fatelo cavaliere
del lavoro. L’amore
finisce dove finisce l’erba
e l’acqua muore. Dove
sparendo la foresta
e l’aria verde, chi resta
sospira nel sempre più vasto
paese guasto: Come
potrebbe tornare a essere bella,
scomparso l’uomo, la terra.

Tutte le tracce della prima prova 2017

Non appena possibile ed entro i limiti di orario stabiliti per legge, pubblicheremo le tracce di maturità 2017 per la prima prova ufficiali: scopri tutti gli argomenti usciti alla prima prova 2017!

  1. Analisi del testo: prima prova italiano maturità 2017
  2. Saggio artistico letterario prima prova italiano maturità 2017
  3. Prima prova italiano: saggio socio economico maturità 2017
  4. Saggio storico politico: prima prova italiano maturità 2017
  5. Saggio tecnico scientifico: traccia prima prova maturità 2017
  6. Tema storico traccia prima prova italiano maturità 2017
  7. Traccia tema di italiano generale: prima prova Maturità 2017

Tutte le soluzioni della prima prova 2017

Non appena possibile ed entro i limiti di orario stabiliti per legge, i tutor di Skuola.net pubblicheranno le soluzioni della prima prova di Maturità 2017. Restate connessi per sapere il modo più corretto per svolgere la prova dell'esame di Stato.

  1. Soluzione analisi del testo: prima prova italiano maturità 2017
  2. Soluzione saggio artistico letterario prima prova italiano maturità 2017
  3. Soluzione saggio socio economico prima prova maturità 2017
  4. Soluzione saggio storico politico: prima prova italiano maturità 2017
  5. Soluzione saggio tecnico scientifico: traccia prima prova, maturità 2017
  6. Soluzione tema storico traccia prima prova italiano maturità 2017
  7. Soluzione tema di italiano generale: prima prova Maturità 2017

giorgio caproni