Giulia.Onofri
Autore
3 min lettura
Maturità 2021: dove escono i risultati finali?

Dalla scorsa settimana sono iniziati gli Esami di Maturità 2021 che anche quest’anno consisteranno in una sola maxi prova orale di fronte alla commissione interna, guidata da un Presidente esterno. Per chiarire ogni dubbio riguardo allo svolgimento dell’Esame di Stato 2021, il Ministero dell’Istruzione il 3 marzo ha pubblicato la relativa ordinanza in cui viene riconosciuta la possibilità di bocciare qualora l’esame sostenuto sia ritenuto da tutta la commissione come gravemente insufficiente in tutte le fasi.
L’ammissione infatti non determina necessariamente la promozione finale che deve essere obbligatoriamente raggiunta con almeno 60/100, punteggio minimo che corrisponde alla sufficienza. Di conseguenza, il massimo è pari a 100 a cui la commissione può aggiungere, come di consueto, la lode per tutti gli studenti più meritevoli e brillanti.

Guarda anche:

Maturità 2021: dove visionare i risultati del proprio Esame?

Una volta terminata la propria prova orale, dove e quando vengono pubblicati i risultati? La risposta a questo dubbio è ovviamente contenuta nell’ordinanza del MI sugli Esami di Stato 2021, in particolare nell’articolo 25, in cui viene specificato che “l’esito dell’Esame, con l’indicazione del punteggio finale conseguito, inclusa la menzione della lode qualora attribuita dalla sottocommissione, è pubblicato al termine delle operazioni di cui all’articolo 24 tramite affissione di tabelloni presso l’istituzione scolastica sede della sottocommissione, nonché, distintamente per ogni classe, solo e unicamente nell’area documentale riservata del registro elettronico, cui accedono gli studenti della classe di riferimento, con la sola indicazione della dicitura “Non diplomato” nel caso di mancato superamento dell’esame stesso”.
Inoltre, il medesimo punteggio finale conseguito sarà “riportato, a cura della sottocommissione, sulla scheda di ciascun candidato e sui registri d’esame”.
Per coloro che sostengono l’esame EsaBac ed EsaBac Techno, in caso di promozione il punteggio finale sarà accompagnato dalla dicitura “Esito EsaBac/EsaBac techno: punti…”, mentre, in caso di bocciatura, la dicitura sarà “Esito EsaBac/EsaBac techno: esito negativo”.
Infine, gli studenti che hanno ottenuto il 100 con la lode, potranno prestare il consenso al proprio istituto per la “pubblicazione dei relativi nominativi nell’Albo nazionale delle eccellenze”.

Clicca qui per leggere l’ordinanza ufficiale del MI sugli Esami di Stato 2021

Data pubblicazione 24 Giugno 2021, Ore 9:47 Data aggiornamento 24 Giugno 2021, Ore 10:03
Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta