
Domenica 27 giugno alle ore 23:35, il palinsesto di Tv2000 ospiterà un docufilm nato per raccontare le giornate di sei giovani maturandi in procinto di sostenere gli Esami di Stato 2021.
Il docufilm è stato prodotto da Tv2000Factory e testimonia l’esperienza di questi giovani studenti che dopo più di un anno di Dad e di restrizioni e preoccupazioni provocate dalla pandemia, si sono preparati per affrontare gli Esami di Maturità 2021.
Per raccontare come hanno vissuto questi ultimi mesi di scuola fino ai loro esami di Maturità, sei giovani maturandi 2021 hanno autonomamente girato brevi video in cui mostrano come trascorrono le loro giornate fatte di amici, studio, lezioni a distanza e piene ovviamente di dubbi e perplessità riguardo al futuro.
Guarda anche:
- Risultati Maturità 2021: come vengono pubblicati
- Maturità 2021, gli studenti ringraziano i prof: per 1 su 2 esame più semplice del previsto
- Cosa fare dopo il diploma di maturità? Guida completa e consigli utili post diploma
- Quando finiscono gli esami di maturità 2021
- Cosa succede se prendi 100 alla maturità
Sei maturandi di tutta Italia uniti dall'Esame di Maturità 2021
La ricchezza del docufilm risiede nella testimonianza di sei giovani provenienti da tutta Italia, appartenenti a indirizzi scolastici diversi e che presentano dunque sogni e aspirazioni molto variegate e differenti.I giovani protagonisti sono Sara (19 anni, maturanda presso il Liceo Classico Giulio Cesare di Roma), Davide (originario di Taranto, maturando e calciatore professionista), Gioia (18 anni, maturanda presso il Liceo Linguistico Mamiani di Roma), Alba (18 anni, maturanda presso il Liceo Scientifico Leonardo da Vinci di Maglie, in provincia di Lecce), Pietro (18 anni, maturando presso il Liceo D’Arte di Porta Romana di Firenze), Arianna (maturanda presso la Scuola Militare “Nunziatella” di Napoli).
Insomma, nonostante tutte le differenze che intercorrono fra di loro, l’Esame di Maturità 2021 è stato ciò che li ha accomunati e che li ha spinti a dare ognuno il proprio personale contributo da cui poi è nato questo interessante docufilm.