
La Maturità è sempre più vicina e tutti gli studenti iscritti al quinto anno sono già in trepidazione per l’esame che li attende a giugno. L’emergenza sanitaria da Covid-19 non ha certamente facilitato le cose e tra misure restrittive e chiusure prolungate tutti gli studenti sono stati chiamati a fare una serie di sacrifici e rinunce.
Qual è il clima che si respira? La mancanza di socialità e i mesi in didattica a distanza hanno prodotto non pochi effetti negativi tra i giovani, ormai sul filo del rasoio tra speranza e rassegnazione. Ecco quindi un’iniziativa di supporto psicologico per i maturandi. Scopri di cosa si tratta e dove verrà attuata!
Guarda anche
- Vaccino Covid per gli studenti a settembre. Figliuolo: "Nelle scuole come negli anni '70"
- Riapertura scuole, dal 3 maggio in classe il 90% degli studenti
- Bianchi: "La Dad non finirà con il Covid". E per la scuola in estate i docenti saranno remunerati
- Ci sarà un nuovo sciopero della scuola il 6 maggio
Maturità 2021: in arrivo il supporto psicologico per gli studenti
A risollevare gli animi e dare un aiuto concreto a tutti gli studenti in crisi in queste ultime settimane di studio potrebbero essere gli uffici scolastici regionali che in accordo con l’ordine degli psicologi potrebbero presto attivare degli sportelli di supporto psicologico per i maturandi. L’emergenza sanitaria che ormai dura da oltre un anno ha influenzato sicuramente anche la vita dei più giovani, costretti anch’essi a limitare gli spostamenti e a seguire le lezioni scolastiche da casa. Come affronteranno i maturandi il nuovo esame di Stato in arrivo? Sicuramente in modo diverso rispetto agli scorsi anni. Per queste ragioni l’ufficio scolastico regionale siciliano ha deciso in accordo con l’ordine degli psicologi di predisporre un piano di supporto per tutti i maturandi per sostenerli e accompagnarli in queste ultime settimane di studio. Non si esclude ad ogni modo che anche le altre istituzioni scolastiche che hanno attivato in precedenza lo sportello di ascolto psicologico non abbraccino la stessa idea dell’ufficio scolastico regionale siciliano, allargando il raggio d’aiuto a tutti gli studenti in difficoltà e che dovranno sostenere l’esame di Maturità.
Guarda quello che fai sempre invece di studiare!