
Designed by Freepik
Inquinamento, distruzione degli ecosistemi, esaurimento delle risorse non rinnovabili, progressiva scomparsa di tante specie animali e vegetali. Il nostro pianeta chiede aiuto, per questo proprio il 22 aprile si celebra in 192 Paesi, Italia compresa, l'Earth Day 2016, la Giornata della Terra.
Bisogna riportare a tutti i costi l'attenzione su questi temi se non vogliamo pagarne lo scotto. E tu puoi contribuire a farlo, non solo con una condotta migliore, ma anche parlando e cercando di sensibilizzare più persone possibili. Compresa la commissione di maturità. Ed ecco allora che potresti partire dall'Earth Day per sviluppare la tua fantastica tesina di maturità. Gli argomenti da trattare in questi caso sarebbero diversi, e come sempre qualche spunto te lo diamo noi.
TESINA MATURITÀ EARTH DAY: DA DOVE INIZIARE
- Partiamo proprio dal principio. Come nasce l'Earth Day? Da un disastro ambientale, quello della fuoriuscita di petrolio da un pozza della UnionOil. Siamo nel 1969 in California e l'accaduto viene etichettato come il più grave disastro ambientale degli Stati Uniti. Potresti parlare proprio del tema prendendo spunto da questa tesina di maturità sui disastri ambientali creati dall'uomo.
Guarda il video e scopri quante facce ha la Terra:
TESINA MATURITÀ 2016 EARTH DAY: IL SUCCESSO AMERICANO
- In quell'occasione il senatore Nelson propone di istituire una giornata interamente dedicata alle tematiche ambientali. Così il primo Earth Day arriva puntualissimo l'anno successivo, il 22 aprile 1970. È un successo inaspettato soprattutto a New York, dove il sindaco concede Central Park per la manifestazione. Se ti serve qualche approfondimento sugli States e in particolare su New York, queste tesine fanno al caso tuo:
Stati Uniti d'America - Tesina
Tesina sugli Stati Uniti
Tesina maturità - New York, The Big Apple
Tesina su New York
TESINA ESAME MATURITÀ EARTH DAY 2016: LE TEMATICHE AMBIENTALI
- Qui da noi la Giornata della Terra è arrivata ufficialmente con qualche anno di ritardo, solo nel 2007. In questa occasione vengono organizzati tantissimi eventi. Per esempio, l'Earth Day di Roma si tiene quest'anno dal 22 al 25 aprile con il Villaggio della Terra a Villa Borghese, dove il 22 aprile stesso c'è anche in programma un concerto animato da Rocco Hunt. Anche la Apple sposta il focus sulle tematiche ambientali: da domenica 24 aprile, sull'Apple Store, puoi trovare una lista di 27 app, ognuna con dei contenuti speciali dedicati all'Earth Day. Il ricavato derivante dall'acquisto di queste app sarà devoluto al WWF. Perchè allora non parlare dell'Earth Day in generale nella tua tesina, oppure di tutte quelle tematiche legate ai disastri ambientali o alle bellissime specie animali e vegetali che abitano con noi sul pianeta?
Earth Day, la Giornata della Terra - Tesina
Tesina sull'inquinamento
Inquinamento nei luoghi naturali - Tesina
Uomo e animali - Tesina
Rapporto tra uomo e animali - Tesina
TESINA MATURITÀ EARTH DAY 2016: ECCO A CHI CHIEDERE AIUTO
- Se poi ti serve un aiuto che vada ben oltre la ricerca del tema della tesina di maturità, ti basta chiederlo su Skuola.net | Ripetizioni. Qui troverai tantissimi tutor che possono darti una grossa mano a recuperare i brutti voti prima della fine della scuola, a preparare la tesina per l'esame di maturità e l'esame di Stato in sé. Decidi tu se vuoi che vengano direttamente a casa tua o se preferisci fare una lezione online su Skype. Per le altre risorse che possono invece esseri d'aiuto per la maturità, dai un'occhiata qui:
Tesina Maturità 2016
Tutte le tesine di Maturità
Tutti i percorsi di Maturità
Argomenti, idee originali e temi tesina Maturità 2016
Come fare una tesina: esempio tesina Maturità
Lunghezza tesina maturità
Tesine Maturità 2016: 7 errori da non fare mai
Guida alla Preparazione della Tesina di Maturità
Introduzione, premessa e conclusione tesina maturità: come si scrive?
Tesine maturità 2016: le 5 più particolari

Serena Rosticci
Follow @Serena_Rosticci