5 min lettura
 foto di Cristoforo Colombo

È stata recuperata la lettera con la quale Cristoforo Colombo annunciava la scoperta dell'America. Una scoperta eccezionale sia per l'eccezionale pregio storico-archivistico - venne stampata nel 1493 - sia per perchè si pensava fosse andata perduta per sempre. Infatti, era stato rubata a Firenze e da lì in poi se ne erano perse definitivamente le tracce. Un rinvenimento, insomma, quello dei Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale che rimarrà nella storia. E, oggi, alle ore 11.00, a Roma presso Biblioteca Angelica, sarà il Comandante dei Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale, Generale Mariano Mossa, alla presenza del Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Dario Franceschini, e dell'Ambasciatore degli USA in Italia, John R. Phillips, a dare tutti i dettagli dell'operazione relativo al rinvenimento, negli Stati Uniti, della lettera di Cristoforo Colombo. E allora, visto l'evento straordinario, perchè non costruirci sopra la tua tesina di maturità 2016? Buttandoti su un "classico" (che non passa mai di moda), insomma, come può essere una tesina di maturità 2016 su Colombo o una tesina di maturità sugli Stati Uniti.

Tesina maturità su Cristoforo Colombo, il celebre navigatore italiano

La storia di Cristoforo Colombo sicuramente la conoscono tutti. O quantomento, tutti conoscono la sua impresa storica: la scoperta degli Stati Uniti d'America. Un evento che sin da subito ha "sconvolto" l'umanità sotto moltissimi punti di vista. L'argomento ideale, insomma, per poter costruire una tesina di maturità che sia non solo intrigante, ma che ti permetta anche di fare moltissimi collegamenti interdisciplinari. Da cosa partire? Sicuramente dalla vita di Cristoforo Colombo e da questi appunti che approfondiscono proprio questo argomento: Cristoforo Colombo, la Spagna e Cristoforo Colombo, biografia di Cristoforo Colombo. Importante poi, è conoscere anche i viaggi che il navigatore italiano fece nel "Nuovo Mondo". Non tutti sanno, infatti, che non si limitò solo alla spedizione del 1492 - con cui scoprì l'America - , ma ne fece anche altre, sempre nel "Nuovo Continente". Ed ecco delle utili fonti, allora, per approfondire questa tematica: viaggi di Cristoforo Colombo, Colombo, Cristoforo - Altri viaggi. Ed ecco, infine, una tesina da cui prendere spunto per costruire la tua tesina di maturità su Cristoforo Colombo: Peperoncino, tesina. In questo caso, si parte dal peperoncino, pianta non a caso, originaria delle Americhe e importata in Europa dagli spagnoli dopo la scoperta dell'America da parte di Colombo.

Tesina maturità di sull'America, una tesina ricca di collegamenti

L'evento che più segnò la vita di Cristoforo Colombo fu, ovviamente, la scoperta dell'America. Continente che, quindi, è legato a doppio filo al celebre navigatore (nonostante porti il nome dell'altrettanto celebre navigatore e esploratore Amerigo Vespucci). Quindi, puoi costruire la tua tesina di maturità 2016, partendo, magari, proprio dalla scoperta di Cristoforo Colombo o da una citazione presa dalla lettera in cui il navigatore italiano in cui annuncia la scoperta del "Nuovo Mondo", per poi costruire la tua tesina di maturità sull'America. Ma attenzione! Data la vastità dell'argomento (l'America, appunto), è bene concentrarti su un aspetto ben preciso del "Nuovo Continente". Un esempio? Il sogno americano, l'emigrazione degli italiani in America dopo la seconda guerra mondiale, il boom economico. Insomma, ci sono una vastità di argomenti da cui partire per costruire la tua tesina di maturità, ognuno con le sue caratteristiche e con i suoi collegamenti interdisciplinari. Stà solo a te scegliere quale si adatta meglio alle tue esigenze e, soprattutto, al tuo indirizzo di studi. E, quindi, per darti una mano in quest'operazione, ecco una serie di tesine da cui prendere spunto per la tua tesina di maturità sull'America: America - The American dream, Emigrati italiani e sogno americano tesina, Stati Uniti d'America - Tesina, Tesina sugli Stati Uniti, Stati Uniti nel 900 tesina.

Scopri di più! Guarda il video sulla scoperta dell'America:

Tesina su Stati Uniti d'America e Cristoforo Colombo articolo

Daniel Strippoli

Data pubblicazione 18 Maggio 2016, Ore 9:35 Data aggiornamento 18 Maggio 2016, Ore 10:56
Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta