1. La 'Notte prima degli esami' di Venditti? In giro a ubriacarsi con gli amici: "Ci portò il prof di ripetizioni"

    Il cantautore romano racconta la nascita del brano cult e il suo difficile rapporto con la scuola, con la famiglia e con se stesso: “Fino a 16 anni praticamente non ho vissuto”
    Francesca Romana Macrì

    di Francesca Romana Macrì

  2. Maturità 2025, seconda prova istituti professionali: quadri di riferimento e griglie di valutazione

    Seconda prova degli istituti professionali: i quadri di riferimento e le rispettive griglie di valutazione pubblicati dal MIM
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  3. Maturità 2025, Curriculum dello Studente: la Nota del MIM con le istruzioni per maturandi, scuole e commissioni

    Pubblicata la Nota ministeriale con le istruzioni operative per il Curriculum dello Studente, il documento digitale che racconta tutto il percorso scolastico e non solo. Dalla compilazione al ruolo delle scuole e delle commissioni, ecco cosa devono sapere i maturandi per non sottovalutare lo strumento che sarà oggetto del colloquio dell’esame di Stato 2025
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  4. Documento 15 maggio, entro oggi l’uscita: guida strategica per la Maturità 2025

    Nessuna norma impone che gli studenti debbano firmare il Documento del 15 maggio. In alcune scuole viene richiesto per prassi, ma si tratta di un gesto simbolico, senza alcun valore giuridico. Anche non firmato, però, il Documento è pienamente valido e vincolante per lo svolgimento del colloquio orale di Maturità
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  5. Presidenti commissione Maturità 2025, le liste Regione per Regione

    Gli Uffici Scolastici Regionali hanno iniziato a pubblicare gli elenchi con i nomi dei presidenti di commissione per la Maturità 2025. Ecco dove trovarli online e come controllare il docente assegnato alla tua scuola
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  6. Maturità 2025, collegamenti interdisciplinari sulla Seconda guerra mondiale

    Dalla letteratura alla fisica, passando per filosofia, arte e diritti umani: ecco come la Seconda guerra mondiale può diventare il cuore di un discorso interdisciplinare durante l’orale della Maturità 2025. Un viaggio tra autori, idee e snodi storici che parlano ancora al presente
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  7. Quanto dura l'esame orale di Maturità?

    L'esame orale della Maturità è l'ultimo step che i maturandi dovranno affrontare. Durante il colloquio lo studente dovrà dimostrare di aver acquisito le competenze necessarie, in un intervallo di tempo variabile.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti