
La Maturità 2020 si sta ormai avvicinando, e di sicuro possiamo affermare che sarà molto diversa dagli esami di Stato che l’hanno preceduta. Innanzitutto non ci saranno prove scritte, ma l’intero esame di Maturità 2020 sarà formato solamente da un maxi esame orale.
Inoltre anche la composizione della Commissione d’esame sarà inedita rispetto agli anni passati: infatti quest’anno non vedremo una commissione mista, ma formata soprattutto da membri interni, a eccezione del Presidente di Commissione. Scopriamo quindi qualcosa in più su questa figura che potrebbe decidere il destino di molti maturandi.
- Leggi anche:
- Le migliori serie Tv commedia per distrarsi dal coronavirus
- Come fare la spesa ed evitare il contagio? Le regole da seguire
- Ministra Azzolina: gli studenti non andranno a scuola a Luglio
- Scuole chiuse, come studiare a casa divertendoti
- Fase 2: il fidanzato è congiunto? Ecco chi si potrà incontrare
- Maturità 2020, commissione e presidenti: quando si potranno conoscere
Maturità 2020: quando sapremo i nomi del Presidente di Commissione
Come già accennato, la Commissione di Maturità 2020 sarà una commissione interna, ovvero, al posto della Commissione mista, che prevedeva tre professori interni alla classe e tre professori esterni, con l’aggiunta di un quarto professore esterno, ovvero il Presidente di Commissione, quest’anno i sei professori saranno tutti docenti interni, con l’unica eccezione del Presidente di Commissione, che rimarrà quindi l’unico membro esterno dell’intera Commissione d’esame 2020. Quindi, come sarà scelto? Innanzitutto la pubblicazione degli elenchi, a carattere regionale, con scritti i nomi dei presidenti di commissione affiancati alle classi che dovranno sovrintendere dovrà avvenire, da parte degli uffici scolastici, entro e non oltre i 21 maggio 2020. Ma come verranno scelti?
Presidente di Commissione Maturità 2020: come verrà scelto?
Quindi, conosceremo sicuramente i nomi dei Presidenti di Commissione prima dell’inizio di giugno; ma con quale criterio i presidenti di commissione maturità 2020 sono nominati dagli uffici regionali? Ebbene, la selezione si svolge secondo i seguenti criteri in ordine di precedenza:Inoltre ricordiamo che quest’anno, a causa dell’emergenza sanitaria, è probabile che non sia permesso agli uffici regionali assegnare docenti che non siano residenti nella regione in questione, proprio per evitare spostamenti e altri problemi di sicurezza.