
Il tema storico è una traccia sempre delicata che non tutti sono pronti a scegliere durante la maturità.
Quest'anno come argomento del Tema storico è uscita la Cooperazione Internazionale, con De Gasperi e Moro in particolare!
Leggi la traccia del Tema Storico cliccando qui.
Ve lo sareste aspettato questo argomento per la prima prova maturità 2018? I maturandi sono proprio oggi seduti e concentrati ai banchi per l’inizio del loro esame di stato.
E se con la mente già volate al resto della maturità, ecco qualche chicca sull’orale e sui commissari maturità 2018.
Come sempre vi vogliamo ricordare che non pubblicheremo nulla sulle prove prima dell’orario consentito per legge, quello di consegna minima della prova. Vi consigliamo quindi di venire a visitare queste pagine solo una volta consegnata la prova, pena l’annullamento della stessa.
- Consulta le date della Maturità 2018
- Tutti i nomi dei Commissari esterni 2018 suddivisi per le scuole
- I nostri consigli sulle Tesine maturità 2018
- Tracce maturità 2018: l'elenco completo
- Tracce prima prova maturità 2018
- Tracce seconda prova maturità 2018
- Consigli sull'esame orale di maturità 2018
Commento e spiegazione del tema storico maturità 2018
Italiano, democratico antifascista e rappresentante della nuova Repubblica appena nata dalle macerie della guerra.Si presenta così al mondo intero Alcide De Gasperi, il primo capo di governo dell'Italia repubblicana.
Questa dichiarazione apre il suo intervento alla conferenza di pace di Parigi del 1946, un momento fondamentale per la nascita di un’ Europa unita che fa della cooperazione tra vincitori e vinti la sua pietra miliare.
La stessa esigenza è ancora viva a distanza di trent’anni negli intenti di Aldo Moro, rappresentante, alla Costituente, della Democrazia Cristiana di cui è uno dei fondatori.
Libertà e giustizia, tutela dei diritti umani, arricchimento dei popoli attraverso una reciproca conoscenza e una vasta circolazione di idee e informazioni sono i presupposti fondamentali per un nuovo equilibrio.
Questi propositi, condivisi in un’ottica generale e sostenuti grazie a un forte sistema di valori, hanno garantito settant’anni di pace.
Commento a cura di Angela Giuliano.
La help line prima prova maturità 2018
Ovviamente vi saremo accanto durante tutto il periodo della vostra maturità per aiutarvi a essere preparati e, di conseguenza, il più possibile tranquilli. Se avete qualche dubbio potete contattarci quando volete, ma durante le prove scritte non risponderemo alla helpline per evitare di mettervi nei guai. Le soluzioni non verranno pubblicate prima del tempo minimo di consegna, stabilito dalla legge nella metà del tempo massimo di durata di ciascuna prova. Questo perché il nostro obbiettivo infatti non è quello di rischiare di far invalidare l'esame a qualcuno, ma solo di fornire consigli utili una volta terminata la prova.
Per ogni informazione, dubbio o problema, ecco i nostri recapiti:
WhatsApp numero 3938835286
Chat di Facebook Messenger