
Tempo di seconda prova anche negli Istituti Tecnici. La Maturità 2024 entra nel vivo con la seconda prova. Lo scritto d’indirizzo è il secondo step dell’esame e interroga i maturandi sulle materie chiave dei singoli percorsi di studio.
Nel caso dell’Istituto Tecnico Informatica e Telecomunicazioni - opzione Telecomunicazioni - la materia oggetto dell’esame è Sistemi e Reti. Lorenzo Pollicino, tutor di Ripetizioni.it, ci spiega come elaborare la traccia.
Maturità 2024, seconda prova di Telecomunicazioni: il commento della traccia di Sistemi e Reti
Come sappiamo i maturandi dell’Istituto Tecnico Informatica e Telecomunicazioni - opzione Telecomunicazioni - sono alle prese con una traccia di Maturità inerente a Sistemi e Reti. Ecco come Lorenzo Pollicino la svolgerebbe: "La prima parte richiede un'analisi dettagliata di una rete di comunicazione in fibra ottica, coinvolge sia strutture sanitarie pubbliche che strutture a gestione privata. E’ fondamentale possedere una spiccata comprensione delle reti, della sicurezza dei dati e soprattutto delle configurazioni hardware adottate. Per quanto riguarda i quesiti della seconda parte, si concentrano maggiormente sulle capacità pratiche e teoriche nella gestione delle autenticazioni sicure e sulla risoluzione di problemi di rete. In conclusione, la risoluzione di questo esame serve a valutare non solo le conoscenze tecniche nell’ambito delle reti ma anche la capacità di saperle applicare in contesti reali e lavorativi. Gli studenti sono chiamati a dimostrare competenze avanzate in configurazione di reti, sicurezza informatica e problem solving, competenze cruciali per il loro futuro professionale vista la crescente complessità del settore IT."