1. Ammesso con riserva dal Tar viene bocciato alla Maturità con 57

    Lo studente si era rivolto al Tribunale Amministrativo per ribaltare la decisione del Consiglio di classe che lo aveva bocciato in sede di scrutinio. I risultati delle prove d'esame, però, non sono stati soddisfacenti.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  2. Maturità 2024, dal 2 novembre domande dei candidati esterni: come procedere

    Si apre oggi la finestra temporale per la presentazione delle domande, con scadenza fissata il prossimo 30 novembre. Scopriamo quali sono le modalità previste dal MIM per l'inoltro delle candidature.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  3. Quando iniziano gli orali di Maturità 2024

    L'esame orale potrebbe anche cominciare dal lunedì successivo allo svolgimento delle prove scritte. Il calendario viene predisposto da ogni singola scuola
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  4. Non ammessa fa ricorso al Tar per fare la Maturità: bocciata agli esami

    Dopo aver sostenuto le tre prove di esame la studentessa umbra ha ottenuto il punteggio di 57/100, venendo così bocciata.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  5. Esami di Maturità 2024: il giusto metodo di studio

    La Maturità vi aspetta a giugno, e l’ansia da esami cresce. E’ il momento opportuno per mettere in campo un perfetto programma di studio. Una lista pratica di consigli per capire da dove cominciare.
    Redazione

    di Redazione

  6. Gli undici studenti di Spadafora dovranno rifare la Maturità, il Tar ha deciso

    Si tratta di una conferma di quanto già deciso dall’ufficio scolastico regionale: il Tar boccia il ricorso degli 11 studenti, che dovranno difendere il diploma con un nuovo esame orale.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  7. Maturità e credito scolastico, come si calcola il voto

    A ogni maturando verrà attribuito un credito scolastico per gli ultimi tre anni di scuola. Questo sarà una parte integrante del voto di Maturità.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi