1. Maturità, cosa cambierà con la riforma della condotta

    Con il 6 in condotta il diplomando contrarrà un "debito" da colmare in sede d'esame, mentre con meno di 9 bisognerà dire addio al massimo dei voti. La riforma del voto in condotta impatta in modo significativo tra i banchi, ponendo dei paletti anche per l'esame finale del ciclo d'istruzione.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  2. Ordinanza Maturità 2025: prove, date, commissione, voto

    Tutte le informazioni indispensabili sulla Maturità 2025: dal calendario alle novità sul voto in condotta, passando per la composizione della commissione e la struttura delle prove, scritte e orali
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  3. Maturità 2025, firmata l'ordinanza sugli esami: condotta decisiva per ammissione e crediti, PCTO requisito d'accesso

    Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato l’ordinanza che stabilisce le regole per l’Esame di Stato 2025. Già da quest'anno scolastico entrano in vigore nuove regole fondamentali per l’ammissione alle prove finali e per il calcolo del punteggio di ingresso.
    Redazione

    di Redazione

  4. Guida alla seconda prova Maturità 2025 del liceo linguistico

    La seconda prova Maturità 2025: scopri tutto quello che c'è da sapere se sei un maturando del liceo linguistico. Quest'anno la materia selezionata dal MIM è Lingua e Cultura Straniera 1
    Lucilla Tomassi

    di Lucilla Tomassi

  5. Maturità 2025, quali sono le novità? | Guarda il Videopodcast #Sapevatelo

    Dal PCTO al nuovo codice della condotta, dalle Prove INVALSI al famigerato Capolavoro, passando per il funzionamento delle tre prove d’esame. Nel nuovo episodio del videopodcast YouTube targato Skuola.net facciamo il punto sull’imminente esame di Maturità 2025
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  6. Prima prova Maturità 2025: griglia di valutazione e punteggio

    Hai ancora dubbi su come funzionerà la prima prova dell'esame di Maturità 2025? Vuoi sapere come saranno assegnati i punteggi in base alla griglia di valutazione fornita dal MIM? Scopriamolo insieme.
    Lucilla Tomassi

    di Lucilla Tomassi

  7. Maturità 2025, in arrivo i commissari interni: i nomi entro il 4 aprile

    Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha fissato la scadenza per la nomina dei commissari interni al 4 aprile. Ma come vengono scelti? Ecco tutto quello che c’è da sapere in merito
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi