
Stai già attendendo con ansia di conoscere l’esito del tuo esame di maturità 2024? Ti stai chiedendo come puoi sapere il tuo voto finale e quando verrà pubblicato? In questo articolo, risponderemo a queste domande, spiegando in dettaglio il processo di valutazione e le tempistiche di pubblicazione dei risultati.
Leggi anche:
- Maturità 2024, tutte le informazioni aggiornate sull'esame di Stato
- Punteggio esami di Maturità: voti, bonus e tabella credito scolastico
Come funziona il voto di maturità
Dopo le due prove scritte e il colloquio orale, ti prepari a conoscere il tuo esito finale.
Secondo l’Ordinanza della Maturità 2024 pubblicata dal Ministero dell'Istruzione e del Merito (MIM), ogni commissione si riunisce per valutare e elaborare i voti subito dopo la conclusione dei colloqui. L'esito dell'esame, comprensivo del punteggio finale e della menzione di lode, viene pubblicato simultaneamente per tutti i candidati di ciascuna classe. I risultati saranno affissi presso l'istituto scolastico sede della commissione e resi disponibili nell’area documentale riservata del registro elettronico, accessibile solo a te e agli altri studenti della tua classe. In caso di mancato superamento, verrà indicata la dicitura “Non diplomato”.Quando escono i voti Maturità 2024
Le date precise per la pubblicazione dei risultati finali della maturità 2024 non sono ancora stabilite, ma di solito avviene nelle prime settimane di luglio, dopo la fine degli esami orali. La tua scuola comunicherà gli esiti a partire dal 1 luglio, secondo i tempi e le modalità stabilite dal MIM. Potrai visionare i voti recandoti presso la tua scuola o accedendo al registro elettronico. Questo periodo di attesa può essere stressante, ma sapere dove e quando cercare i risultati aiuta a ridurre l'ansia e a prepararti meglio per il futuro.