1. Esami di maturità, evita l’ansia dei tuoi

    Tempo di esami e, si sa, tempo di paure, incubi e ansie che tolgono il sonno. Non solo per gli studenti. A volte infatti capita che anche i genitori dei maturandi sentano la pressione dell’esame.
    francesca_fortini

    di francesca_fortini

  2. Tracce Esame Maturità: maturandi tra atomica e Ufo

    Le tracce di maturità degli ultimi anni in ambito scientifico e tecnologico hanno impegnato non poco la creatività del Miur: tra Ufo, Internet, etica e progresso, ecco gli argomenti su cui hanno scritto i maturandi.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  3. Tracce maturità 2014, i temi più caldi di attualità

    Mandela, crisi e disoccupazione, Marquez e i primi 10 anni di facebook. Ecco spuntare in rete i pronostici per il tototema, chiediamo il parere dell’esperto: il direttore del Social Press Leggo, Alvaro Moretti.
    francesca_fortini

    di francesca_fortini

  4. Esame di maturità si avvicina, 1 su 3 la sogna

    Un sogno ricorrente, ma non sempre piacevole: il 30% dei ragazzi ha ammesso di aver già sognato l’esame di maturità ma per uno su 4 si è trattato di un vero e proprio incubo. La paura peggiore? Che l’ansia prenda il sopravvento.
    francesca_fortini

    di francesca_fortini

  5. Esami di Maturità 2014: date, materie, appuntamenti

    Maturità 2014, Skuola.net è al fianco dei maturandi: dall’evento web Notte Prima degli Esami alle prove scritte in diretta, fino alle videochat di approfondimento, ecco un calendario fitto di appuntamenti da non perdere.
    francesca_fortini

    di francesca_fortini

  6. Tracce esame Maturità: il saggio storico-politico

    Impazienti di conoscere le tracce della prima prova per la maturità 2014? Dovrete aspettare ancora fino al prossimo mercoledì. Intanto, Skuola.net vi mette a disposizione le tracce dei saggi storico-politici degli ultimi 13 anni.
    francesca_fortini

    di francesca_fortini

  7. Esame di maturità, tesina a rischio?

    Addio cara vecchia tesina, l’elaborato dei maturandi potrebbe finire in soffitta. Chi ha intenzione di mandarlo in pensione? Direttamente il Ministero, la tesina infatti risulterebbe una modalità obsoleta e troppo spesso “scopiazzata”.
    Lorena Loiacono

    di Lorena Loiacono