4' di lettura 4' di lettura
paura seconda prova

L'esame di maturità si avvicina e con lui le ansie e le preoccupazioni dei maturandi. Pensando alla maturità 2015, cosa davvero turba i sogni dei ragazzi? Senza troppi giri di parole, è la seconda prova di maturità il loro vero cruccio.

Complici le novità annunciate dal ministero che riguardano proprio la prova di indirizzo, ben il 37% dei ragazzi ha designato la seconda prova di maturità come il proprio incubo più tormentato, superando così la prova più temuta di sempre, l' orale maturità. E' quanto emerge da una ricerca di Skuola.net su circa 3mila maturandi. Ma i ragazzi sottovalutano il vero nemico, la terza prova di maturità. Secondo un Instant Poll di Skuola.net svolto all'uscita dei quadri della maturità 2014, è stata proprio la terza prova ad abbassare la media alla maggioranza degli studenti.

SECONDA PROVA MATURITA

', TANTA PAURA - Gli studenti l'hanno decretato: la seconda prova di maturità vince la palma d'oro come protagonista delle paure dei maturandi. Ben il 37% di loro aspetta con dubbi e insicurezze l'arrivo del 18 giugno, giornata in cui scopriranno le tracce di seconda prova di maturità e dovranno darci dentro con problemi, progetti, versioni e via dicendo. A seguire tra le paure degli studenti c'è l'esame orale (30%), la terza prova (26%) e, infine, la prima prova (8%)

SECONDA PROVA

VERSUS ESAME ORALE - Dopo anni di esami di maturità in cui il colloquio orale spopolava tra le paure dei maturandi, oggi è la seconda prova a farsi temere di più. Nel 2014, ben il 70% dei maturandi del 2014 aveva dichiarato a Skuola.net che la prova più temuta era per l'appunto orale. Cosa è cambiato? Le novità dell'esame di maturità 2015 annunciate dal miur proprio per la seconda prova, che in questo periodo i ragazzi stanno sperimentando con le simulazioni di seconda prova svolte a scuola.

PAURA

SECONDA PROVA MATURITA'

? E' IL QUIZZONE IL VERO NEMICO - Vista la situazione, la maggioranza dei maturandi (ben il 40%) pensa che sarà proprio la seconda prova di maturità a tradirli perché pensa di ottenere il voto più basso tra le prove d'esame. Eppure, è solitamente la terza prova a fare strage di maturandi all'esame di Stato. Secondo una ricerca effettuata da Skuola.net durante la maturità 2014, la terza prova è risultata la più difficile. Tanto che il 40% ha dichiarato di avere ottenuto il voto peggiore degli scritti proprio al quizzone. La prova che è andata meglio? Incredibilmente, l'anno scorso è stata proprio la seconda: il 44% dei ragazzi ha ricevuto infatti il voto più alto alla prova di indirizzo.

LA SCUOLA CONTA - Tuttavia, la nuova maturità 2015 è ancora un'incognita e solamente in seguito sapremo se i maturandi hanno ragione o torto nel temere particolarmente la seconda prova maturità. C'è da sottolineare comunque che la scuola frequentata influisce sulle paure dei maturandi. Se infatti al liceo è maggiore il numero di ragazzi che teme la terza prova, sono soprattutto i ragazzi dei tecnici ad essere preoccupati per la prova d'indirizzo. Per i ragazzi dei professionali, invece, rimane saldo il primato del colloquio orale come principale fonte di angoscia della maturità.